Ultime news - UnoNotizie.it - Tuscia in Jazz Spring Festival 2015 un’occasione per visitare Viterbo la Città dei Papi durante le Vacanze di Pasqua.
Anche quest’anno torna a Viterbo dal 2 al 6 aprile 2015 il Tuscia in Jazz Spring Festival. Il festival che cade nei giorni di Pasqua presenta quest’anno un vasto programma di concerti, seminari didattici e jam session. Oltre 100 studenti da tutta Europa e gli insegnanti e concertisti del festival invaderanno per cinque giorni il Centro Storico Medievale di Viterbo. Il capoluogo viterbese famoso come città dei Papi, nel XIII secolo fu sede pontificia e per circa 24 anni il Palazzo Papale ospitò o vi furono eletti vari Papi, e città termale è luogo ricco di storia e monumenti, si va dagli etruschi al rinascimento, che vale la pena di visitare in occasione dell’evento, visti i costi contenuti per i pernotti in città.

Tra gli oltre 20 eventi previsti in quei giorni il festival presenterà un programma ricco di grandi nomi del jazz nazionale ed internazionale e di progetti musicali innovativi e trasversali. Si va dal chitarrista americano Kurt Rosenwinkel ed il suo quartetto, al piano solo di Rita Marcotulli con il suo progetto The Light Side of Moon, al Fabrizio Bosso con il suo Spiritual trio, a George Garzone accompagnato dall’orchestra di Enrico Mianulli, al duo della fresca vincitrice del Top Jazz 2014 come miglior artisti emergente Elisabetta Antonini, al jazz di New Orleans del quartetto di Angelo Olivieri, fino al concerto di Giammarco Casani, clarinettista e direttore dell’orchestra sinfonica di Roma, con il suo omaggio in duo al jazz e Frank Zappa o alla Boheme in Jazz di Riccardo Arrighini accompagnato dal live painting di Stefano Cianti o alla poesia, danza e musica di #MadeOfWords dello scrittore Alessandro Vettori.

Insomma un programma innovativo e di ricerca che da spazio oltre che ai grandi nomi a giovani artisti nazionali e internazionali come gli austriaci Hi5 che al festival presenteranno il loro nuovo disco registrato live al Tuscia in Jazz o Michele Villetti con il suo Masileyo Soundtrack of real life entrato nella top 400 dei dischi italiani più venduti sulla piattaforma iTunes e ha raggiunto la 45esima posizione della top word music iTunes. Una vera maratona musicale che ogni sera terminerà con le jam session allo storico Blitz Caffè. I biglietti dei concerti sono in vendita su www.ciaotickets.com e per chi fosse interessato a pernottare in città la www.promotuscia.it offre pacchetti con possibilità di acquisto di abbonamento a tutti i concerti del festival. Per info www.tusciainjazz.it www.facebook.com/tusciainjazz o 393 9511130.

Programma dei concerti:

Giovedì 2 aprile

Sala degli Almadiani ingresso euro 10
Ore 19.00 La bohème in Jazz Riccardo Arrighini Guest Stefano Cianti  (il pittore durante il live di Arrighini dipingerà delle opere che resteranno in esposizione fino al 6 aprile)

Teatro San Leonardo ingresso euro 15 con Cd Omaggio
Ore 21.30 HI5 (Austria) presentazione del cd dei vincitori del Tuscia in Jazz European Award

Blitz Caffè ingresso libero
Ore 23.00 Jam Session

Venerdì 3 aprile

Museo della Ceramica della Tuscia ingresso libero
Ore 18.00 New Orleans Footprints/Angelo Olivieri Quartet

Sala degli Almadiani ingresso euro 10
Ore 19.00 Rosario Giuliani duo

Teatro San Leonardo ingresso euro 15
Ore 21.30 Fabrizio Bosso, Alberto Marsico e Alessandro Minetti Spiritual

Blitz Caffè ingresso libero
Ore 23.00 Jam Session

Sabato 4 aprile

Museo della Ceramica della Tuscia ingresso libero
Ore 18.00 Bass n’ Voice duo

Sala degli Almadiani ingresso euro 10
Ore 19.00 #madeofwords di Alessandro Vettori
Performance di poesia, musica e danza

Teatro San Leonardo ingresso euro 15
Ore 21.30 Kurt Rosenwinkel New Quartet

Blitz Caffè ingresso libero
Ore 23.00 Jam Session

Domenica 5 aprile

Museo della Ceramica della Tuscia ingresso libero
Ore 18.00 Tuscia in Jazz Student band

Sala Almadiani ingresso euro 10
Ore 19.00 Rita Marcotulli The light side of the Moon

Teatro San Leonardo ingresso euro 15
Ore 21.30 George Garzone meets Enrico Mianulli Jazz Orchestra

Blitz Caffè ingresso libero
Ore 23.00 Jam Session

Lunedì 6 aprile

Palazzo dei Papi ingresso euro 10
Ore 11.00 Elisabetta Antonini duo - Nuance

Museo della Ceramica della Tuscia ingresso libero
Ore 17.00 Amanouche Gipsy Trio

Sala Almadiani ingresso euro 10
Ore 19.00 Classic play(ers) jazz - Giammarco Casani duo

Teatro San Leonardo ingresso euro 15
Ore 21.30 Masileyo/Soundtracks for a real life guest Aldo Bassi, Angelo Olivieri
posti 350

Blitz Caffè ingresso libero
Ore 23.00 Jam Session

Prevendita Biglietti concerti www.ciaotickets.com
Ufficio Turistico Viterbo – Promotuscia Via Ascenzi – Viterbo

Abbonamento a tutti gli spettacoli euro 70.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...