Ultime news UnoNotizie.it - Corsi di inglese: per gli uomini è un’opportunità di carriera, per le donne è cultura. Sono le donne le più interessate allo studio delle lingue, non solo per lavoro, ma anche per capire il mondo. Secondo un’indagine di My English School, la scuola che con l’originale metodo “My Smart English” ha innovato l’insegnamento della lingua inglese in Italia, gli italiani sono ancora un popolo di viaggiatori e poeti, ma sono anche preoccupati per il proprio futuro lavorativo.

I dati raccolti da My English School evidenziano che, nel 2014, su un campione di 1500 persone, il 45% di coloro che vogliono prendere lezioni di inglese ha come obiettivo quello di perfezionare il proprio curriculum per renderlo più appetibile agli occhi di un head-hunter. Lo studio delle lingue è, a ragione, ritenuto un elemento fondamentale per la carriera lavorativa. Se aggiungiamo a questo dato quelli che vogliono ottenere una certificazione o trasferirsi all’estero (probabilmente per motivi di lavoro), raggiungiamo oltre il 65,5% del campione totale.

Il 10,7% si sente sfiduciato dalla situazione economica italiana e vuole migliorare il proprio inglese per trasferirsi all’estero, sognando Londra o l’Australia, mentre un più fortunato 12,6% lo fa per il piacere di poter visitare mete esotiche in modo autonomo. La richiesta di frequentare una scuola di inglese proviene nel 23% dei casi da studenti, quasi interamente per creare solide basi per il proprio futuro lavorativo, dato che solo il 3,4% dei rispondenti ha indicato necessità scolastiche come motivazione.

Ma non si vive solo per lavorare: dall’indagine emerge che il 17,6% (il secondo valore assoluto) considera fondamentale la padronanza dell’inglese per la propria cultura generale, per capire meglio la società di oggi e ampliare i propri orizzonti.
Se volessimo analizzare i dati per genere, emerge che le donne sono più propense allo studio dell’inglese rispetto agli uomini (57% vs 43%) e che lo fanno prevalentemente per cultura personale (il 67% di coloro che hanno dichiarato “interesse personale” come motivazione principale, è donna), mentre ben il 59,2% degli uomini ha dichiarato di voler imparare l’inglese per aumentare le possibilità di carriera o per un trasferimento all’estero.

“Nei centri MyES abbiamo pensato di mettere al centro della didattica le esigenze del cliente, ecco perché ogni programma è personalizzato e progettato attorno alle possibilità e interessi specifici dello studente, in un ambiente serio ma rilassato. In questi quattro anni abbiamo assistito a una crescita costante nell’interesse dello studio dell’inglese, la lingua chiave nel business e pass-partout mondiale.” ha dichiarato Luigi Sguerri, Amministratore Unico di MyES, che ha poi continuato: “Siamo orgogliosi di essere diventati il punto di riferimento per chi vuole viaggiare, trasferirsi all’estero, aumentare la propria cultura personale o ampliare le opportunità di carriera”.

Per scoprire di più su MyES: www.myenglishschool.it o http://www.myenglishschool.it/blog/

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...