Roma, la capitale dove da decenni le mafie si sono insediate, ultime notizie - Le numerose indagini e sequestri rilevano un forte radicamento  in ampi settori dell'economia della città. Non solo le attività illegali ma anche quelle apparentemente legali che nascondono operazioni riciclaggio di ingenti somme di denaro. Roma capitale anche dell'antimafia  dove la società corresponsabile reagisce, si organizza, propone nuovi strumenti per le  nuove generazioni:  di informazione, di consumo critico, di lotte per i diritti, di richieste di trasparenza, giustizia e  legalità. Venerdi 14 marzo alle 17 presso la Casa Internazionale delle Donne Libera in collaborazione con le associazioni di Roma e del Lazio si incontrano per confrontarsi sulle buone prassi  per costruire insieme legalità e giustizia e camminare insieme il 22 marzo a Latina, nella XIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

ROMA. CAPITALE DELL'ANTIMAFIA

Percorsi, progetti, strumenti per liberare Roma dai clan

Assemblea cittadina
Venerdì 14 marzo ore 17:00 presso la Casa Internazionale delle Donne, Via della Lungara 19
 
Programma:

Saluto introduttivo
Francesca Koch, Casa Internazionale delle Donne
Coordinano:
Gabriella Stramaccioni e Marco Genovese, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Intervengono:

Giampiero Cioffredi, Presidente Osservatorio Sicurezza e Legalità
Francesca Danese, Presidente CESV Lazio
Stefano D'Alterio, Responsabile Dipartimento Legalità e Sicurezza presso CGIL Roma e Lazio
Valentina Romoli, Legambiente Lazio
Danilo Chirico, daSud
Anna Maria Bianchi, Carte in Regola
Andrea Maccarrone, Circolo Mario Mieli
Cinzia Lancia, Equorete
Antonio Patitucci, Segretario Generale SILP per la CGIL Roma
Rosella Giangrazi, UIL Lazio
Adriano Nardo, UdS Roma

Partecipano: Azione Cattolica Lazio, Acli Lazio, Carte in Regola, Casa Internazionale delle Donne, CESV Lazio, CGIL, Circolo Mario Mieli, CittadinanzAttiva Lazio Onlus, CNCA, CSI, daSud, Equorete, FILCAMS CGIL, Legambiente Lazio, SILP per la CGIL, UdS, UIL


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...