Facebook: attenzione alle truffe! In vendita anche fantomatiche sigarette alla cannabis che possono essere consegnate comodamente a casa, ultime notizie dal Web -
Gli annunci a pagamento sul social network più importante sono diventati la normalità, ma alcuni sono delle truffe vere e proprie. La pubblicità è per Facebook la principale fonte di reddito, tanto da farne il secondo operatore nel mercato globale della pubblicità su Internet, dietro a Google .

Vittima del suo successo, la rete con 1,2 miliardi di utenti attira un’infinità di malfattori, come più volte abbiamo segnalato noi dello “Sportello dei Diritti”, per mettere in guardia i cittadini dai rischi connessi.

È noto, infatti, che ogni individuo può fare pubblicità a pagamento. Ma normalmente, questi "annunci" sono verificati da Facebook per evitare che possano essere violate le regole della rete, ma anche la legge vigente.

Tra le tante bufale che si leggono, è possibile incappare su pubblicità sponsorizzate come questa: Offriamo sigarette di cannabis!

La società in questione, sostiene di essere in grado di consegnare questo prodotto e aggiunge una promozione del 15%.  Un'offerta "attraente", anche se dobbiamo ricordare che la cannabis è vietata dalle leggi vigenti in quasi tutti i paesi europei.

Ed allora sorgono due problemi.  Il primo è semplice: questo prodotto non esiste. Questo falso annuncio è  stato pubblicato dal giornale satirico francese Abril Uno che aveva inventato dal nulla questa bufala. Una bella trovata pubblicitaria per il giornale, questa "informazione" è stato condiviso 1,2 milioni di volte su Facebook. Il secondo è ovviamente il carattere illegale del prodotto in molti paesi.

In Francia alcuni giornalisti hanno provato ad “acquistare” queste sigarette.  Almeno in astratto la risposta è stata “sì”, il sito è piuttosto ben fatto e si presenta come un sito commerciale classico.  Ma il vostro ordine non arriverà mai... Perché proprio da ieri, il sito è in "manutenzione", strano ... Ancora una volta, quindi, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ricorda alcuni consigli per evitare di essere truffati.

In primo luogo, la regola più banale: verificare se il prodotto esiste! Questo sembra ovvio, ma non dobbiamo sottovalutare la fantasia dei truffatori ... Quindi non esitate a chiedere informazioni sul sito e sul bene che si è intenzionati ad acquistare. Niente di più semplice: cercando pareri sul sito (o il prodotto) su Internet. Il logo è anche un buon indicatore, molti usano falsi loghi o marchi di qualità (visibilmente) scarsi.

Infine, prestate attenzione alle garanzie per i pagamenti perché le truffe e frodi su Internet crescono vertiginosamente nella rete e rappresentare il 50% delle frodi bancarie. Quindi, siate sempre vi
gili.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...