Festival di Sanremo 2014, ultime news, anticipazioni - UnoNotizie.it - Dopo il debutto non proprio entusiasmante di ieri sera, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto tornano sul palco dell'Ariston per la seconda serata del Festival
Si comincia alle 20.30 con Pif e il suo PreFestival; spazio poi agli altri sette cantanti non esibitisi ieri, con le loro rispettive canzoni.
Il primo Big a salire sul palco sarà Francesco Renga con i brani Vivendo Adesso e A un isolato da te, si procede con Giuliano Palma (Un bacio crudele – Così Lontano), Noemi (Bagnati dal sole – Un uomo è un albero), Renzo Rubino (Per Sempre e poi basta – Ora), Ron (Un abbraccio unico – Sing In The Rain), Riccardo Sinigallia (Prima di andare via – Una rigenerazione), Francesco Sarcina (Nel tuo sorriso – In questa città). I proclamatori della serata saranno le gemelle Kessler, Armin Zöggeler, Cristina Collu, Kasia Smutniak, Gian Antonio Stella, Veronica Angeloni e Clemente Russo.
Insieme ai sette Big si esibiranno anche i quattro artisti della Nuove Proposte, con 4 delle 8 canzoni previste, nell'ordine: Diodato, Filippo Graziani, Bianca e Zibba. Le due canzoni-artisti col punteggio complessivo più elevato accederanno alla Quarta Serata.
Attesissimi gli ospiti di questo Sanremo 2014. Si comincia con Claudio Baglioni e Rufus Wainwright, l’artista canadese al centro di numerose proteste per le sue performance giudicate ‘blasfeme’ da parte del mondo cattolico, il quale proporrà una cover di “Across the Universe” dei Beatles e la sua “Cigarettes and Chocolate Milk“. Si chiude con Franca Valeri e l'attore Claudio Santamaria.
Il Festival, gli Ascolti - Contrariamente alle attese, questa sessantaquattresima edizione del Festival non parte col botto, e gli ascolti nella prima parte della serata si mantengono sui livelli dell’anno passato. Quasi 12 milioni e mezzo gli italiani (pari al 45.77% di share) che hanno seguito l'avvio di serata su Rai Uno. Numeri che sono dimezzati nella seconda parte, quando ad assistere al festival c'erano soltanto 5 milioni 680 mila spettatori, con il 47.14% di share. Nel complesso, rispetto allo scorso anno, il calo di ascolti ha registrato due punti in meno percentuali e circa due milioni di spettatori in meno.