Spray urticante, come un'arma, ultime notizie Roma - Una decisione che farà certamente discutere quella della Cassazione che è intervenuta a sancire che lo spray urticante simile a quello in dotazione alle forze di polizia è assimilabile a un’arma comune da sparo e il porto in luogo pubblico può comportare addirittura il carcere.

La sentenza resa dalla prima sezione penale della Cassazione numero 5719/14, pubblicata il 5 febbraio per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” sarà senz’altro contestata da chi ritiene che le famigerate bombolette spray utilizzate per immobilizzare i malviventi possano essere uno strumento utile per l’autodifesa, come nel caso della prevenzione delle violenze sessuali.

Nel caso di specie, i giudici di legittimità hanno rigettato il ricorso e quindi confermato la condanna a otto mesi di reclusione nei confronti dell’imputato con precedenti specifici per la detenzione di tre bombolette “superparalizzanti” da 40 ml ciascuna, in dotazione alle forze di polizia di vari Paesi occidentali, compreso quelle italiane, per il controllo dell’ordine pubblico: lo spray è a base di orto-clorobenziliden-malonitrile, altrimenti detta “Cs”.

A nulla è valsa la difesa del reo che aveva rilevato come in sede d’indagine non fosse stata effettuata l’analisi quantitativa sull’esatto valore di concentrazione del principio attivo contenuto nelle bombolette. Circostanza questa ritenuta irrilevante dal giudice del merito che aveva fondato la decisione solo sul dato «max 80 mg» indicato dall’etichetta.

Per la Suprema Corte, infatti, nel caso di detenzione di questi strumenti, ben si può prescindere dall’esame quantitativo del prodotto, dal momento che le bombolette sono fabbricate e poste in commercio con una dichiarata destinazione offensiva.

Risulta, quindi, inevitabile l’assimilazione all’arma comune da sparo di cui all’articolo 2 delle 110/75: il porto in luogo pubblico integra il reato previsto dall’articolo 4 della legge 895/67 e successive modificazioni. E ciò perché lo spray è a base di aggressivi chimici. Diversa fattispecie, sottolineano i giudici, è costituita dal porto dello spray a base di peperoncino, anch’esso urticante.

 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...