Gli abitanti delle province di Lucca e Massa Carrara, zone colpite ieri dal terremoto, hanno passato la notte all'aperto, ultime notizie Toscana - La forte scossa di ieri, di magnitudo 5.2, ha fortemente spaventato la popolazione che ha preferito rimanere fuori dalle proprie abitazioni e recarsi ai centri di accoglienza, scuole e palestre, predisposti in seguito al sisma.
Alla prima forte scossa di terremoto, avvenuta ieri alle 12 e 33 minuti, sono seguite numerosissime scosse di intensità superiore a magnitudo 2.0. La scossa più forte, avvenuta alle 3 e 30 di questa notte, è stata di magnitudo 3.4; l'epicentro è stato localizzato a Minucciano, in provincia di Lucca. Franco Gabrielli, capo della Protezione civile, ha in programma oggi un incontro con i responsabili della Protezione civile locale e i sindaci dei comuni colpiti dal terremoto, per fare il punto della situzione. Non ci sono stati comunque danni nè a persone nè a strutture.