Corruzione Italia, ultime notizie Lecce - Da una ricerca svolta dal network professionale di revisione Ernst&Young, l’Italia risulta tra i Paesi più corrotti con un indice di corruttibilità pari al 60 per cento, oltre la media mondiale che è del 57 per cento. Addirittura più corrotti di quelli polacchi o turchi.


Partendo dalle Nazioni più virtuose la Svizzera risulta tra i Paesi meno corrotti, detenendo addirittura il primato europeo. Seguono i Paesi scandinavi, con al secondo posto appaiate la Finlandia e la Svezia (il 12% degli interpellati ha dichiarato l'esistenza della corruzione) e poi la Norvegia (17%). L’Italia si posiziona al quindiciesimo posto nella classifica. La Slovenia figura invece tra i paesi più corrotti, detenendo il triste primato europeo. Il 96% dei manager interpellati da Ernst&Young ha infatti risposto che la corruzione è per la Slovenia una prassi abituale. Seguono la Croazia (90%) e l'Ucraina (85%). Alla ricerca hanno aderito oltre 3'000 tra membri di Cda, collegi dei sindaci e Ceo da 36 Stati.


La recente ricerca di Ernst & Young, una fra le più importanti società di consulenza al mondo, sottolinea che oltre a inquinare la vita politica e sociale, penalizzando i meriti e i talenti, la corruzione aumenta la sfiducia degli investitori stranieri nel nostro sistema-Paese e diminuisce, di conseguenza, l’afflusso di capitali dall’estero.


Facendoci perdere importanti opportunità di sviluppo e lavoro, specialmente per i giovani che per primi potrebbero trovare impiego nei nuovi business, la corruzione è da considerarsi una delle cause principali della disoccupazione giovanile.


Giovanni D’Agata

Sportello dei Diritti

www.sportellodeidiritti.org


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...