Italia, ultime news eruzione vulcano Etna - www.UnoNotizie.it - Una coltre nera sui balconi di molti palazzi, sulle automobili e perfino
per la strada: è quanto segnalano dalla scorsa notte numerosi
cittadini, non però a Catania o nelle città più prossime,tutto ciò è accaduto a Brindisi dove ci si è trovati sommersi fin ad alcuni comuni limitrofi, intasati i centralini di
questura, vigili urbani e vigili del fuoco.
La zona interessata da un
forte scirocco ha per questo causato una simile stranezza, non si esclude che il vento abbia portato
a Brindisi le ceneri vulcaniche dell’Etna, interessata ieri
dall’ennesima spettacolare eruzione lampo, la quinta in quattro giorni.
”Ci siamo subito attivati – spiega il direttore del dipartimento di Brindisi dell’Arpa (Agenzia regionale protezione ambiente), Anna Maria D’Agnano – e
abbiamo fatto accertamenti di ogni genere. Non escludiamo nulla,
riteniamo plausibile che si tratti di ceneri vulcaniche provenienti
dall’Etna, ma attendiamo l’ufficialita’ dei dati delle nostre
centraline, del satellite e della nostra stazione meteorologica, oltre
che gli esiti delle analisi sui campioni di polveri che abbiamo
prelevato, ufficialita’ che saremo in grado di fornire gia’ domattina”.
Le verifiche dell’Arpa sono state eseguite anche a Costa Morena, nel
porto esterno di Brindisi, dove avviene solitamente lo scarico di
carbone ma ”non abbiamo rilevato nulla di anomalo”, precisa D’Agnano.
E’ molto probabile che si tratti della cenere dell’Etna, che ieri sera
ha avuto un’eruzione molto intensa.
Piogge di cenere sono state
segnalate fin su Catanzaro, Crotone e tutta la Sila, dove la neve è
stata ricoperta di nero. Il vento di libeccio ha trasportato lapilli e
ceneri dal vulcano siciliano verso nord/Est.