Scuola, ultime news Viterbo, Rivoluzione Civile - www.UnoNotizie.it - Nel 2008 il Consiglio del Ministri ha stabilito la costituzione degli Istituti Tecnici Superiori. Nel 2012, grazie all’intesa Stato-Regioni che affida proprio a queste ultime il compito di promuovere e gestire la Formazione Professionale, sono stati stanziati i fondi per la realizzazione dei corsi. Somma complessiva stanziata: Euro  1.031.301,00.


Sette le scuole individuate sul territorio regionale, destinatarie dei fondi. Tutte scuole statali, compreso il Canonica di Vetralla, tranne a Viterbo, dove i 147.328,00 assegnati andranno all’istituto Paritario Rousseau. Fondi pubblici ad una scuola privata. Motivo? Sul decreto firmato dal Direttore Generale Regionale Maria Maddalena Novelli una spiegazione non c’è.


“Tutto ‘regolare’ e a norma di legge, sia ben chiaro -dichiara Valeria Bruccola, candidata di Rivoluzione Civile alle elezioni politiche e regionali a Roma e Viterbo, da tempo impegnata in difesa della scuola pubblica e dei docenti precari- ma in un periodo in cui la scuola pubblica soffre attacchi ingiustificati, tagli indiscriminati, deficit contabili, assenza delle risorse necessarie per il funzionamento - ancora oggi, quasi alla fine di febbraio non sono stati erogati i soldi per il Fondo d’Istituto – non avremmo voluto assistere all’ennesimo ‘dirottamento’ di soldi pubblici verso il privato, sebbene ‘paritario”.


Da tempo, Valeria Bruccola denuncia il tentativo di privatizzazione attuato nei confronti della scuola pubblica, recentemente ribadito in occasione della “rispolverata” data dal PD al disegno di legge Aprea (PDL) per l’autonomia scolastica, dove si auspica l’ingresso dei privati negli organi decisionali delle scuole.


scuola degrado“Non entro adesso nel merito della proposta di legge, che il PD ha promesso di voler riprendere quando sarà il momento -precisa Valeria Bruccola- ma non posso tacere la pericolosità di questa ipotesi, soprattutto rispetto al valore istituzionale che ha la scuola nel nostro paese e al rischio che pressioni esterne possano compromettere l’imparzialità e la dimensione democratica della scuola”.


“Ciò che però va detto -aggiunge - è che, a partire da come i soldi pubblici sono spesi, che la scuola statale va difesa, anche da situazioni come quella riscontrata a Viterbo, dove, oltre ai fondi pubblici ordinari di cui godono già le scuole private, abbiamo assistito ad un nuovo, a mio avviso inaccettabile, transito di soldi pubblici verso il privato”.


Anche Viterbo quindi avrà il suo Istituto tecnico superiore, realizzato con fondi regionali, ma a gestirlo sarà un privato. Se non è privatizzazione questa non sappiamo trovare un altro termine!

 

Giancarlo Guerra

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...