Val di Susa, ultime  news Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo - www.UnoNotizie.it - “Quest’opera è una presa per il c**o”. Non usa mezzi termini Beppe Grillo che col suo tzunami tour viene accolto a Susa in uno scenario ideale per dare la misura di come sia cresciuto il sostegno al leader di movimento cinque stelle. Migliaia i convenuti a sventolare bandiere No-Tav´; Alberto Perino, capo storico del movimento, presenta Beppe Grillo il quale esordisce sul palco così: "Giù le bandiere, siamo tutti No-Tav".

Questa di Susa è stata la prima tappa piemontese del suo tour elettorale:non lesinate bordate al sistema. Dal Vaticano. Interviene sulle prossime dimissioni di Papa Benedetto XVI: "Sta fallendo anche il Vaticano, l’ad è scomparso, lo tengono in ostaggio a Castel Gandolfo". "È tedesco e i tedeschi quando non ce la fanno lasciano, non sono come il celeste in Lombardia...", aggiunge tra lo scherzoso ed il serio. "Ormai - prosegue - ci sono più cattolici in Africa che da noi, sarebbe giusto che il nuovo Papa lo scegliesse il miliardo di africani anziché mille vescovi di 70-80 anni".

Grillo rilancia poi la proposta di privatizzazione per la Rai ("Perché le Rai devono essere tre? Ne basta una senza politici e senza pubblicità, le altre le vendiamo"). Ma ne ha anche per Berlusconi ("Deve dare indietro le tre concessioni televisive che gli ha dato Craxi"). Dal blog attacca anche il Pd, accusandolo di usare i patronati finanziati dallo Stato per fare campagna elettorale in Europa. "Hanno paura. Nessuno credeva nel nostro movimento, è un sogno: siamo 5-6 milioni". 


Ma in val Susa il tema chiave non può che essere la Tav. Con il suo saluto iniziale ("Siamo tutti no-Tav"), Grillo un po’ fa il verso ad uno storico discorso di John Fitzgerald Kennedy a Berlino. Ma il suo messaggio è chiaro: il M5S sta con chi è contrario alla realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità tra l’Italia e la Francia.

"Farla significa buttare due miliardi e due - spiega - È una presa per il c...". Poi rimarca, quasi voglia rispondere alle polemiche che, ne è certo, arriveranno: "Noi siamo cittadini e gente perbene. Non comitati di protesta". La Val di Susa, per il Movimento a cinque stelle, rappresenta le origini.

Nel 2006 il leader del M5S ne parlava nel libro "Tutte le battaglie di Grillo", edito insieme a Gianroberto Casaleggio che oggi lo accompagna nello Tsunami Tour. Ma ora "sta succedendo qualcosa di nuovo - spiega il blogger genovese - Non so se la valle sia isolata". Per i militanti non lo è affatto. E l’appuntamento del 22 febbraio a piazza San Giovanni a Roma ne sarà la prova.

Grillo spiega poi i motivi del suo rientro in tv. "Andrò in televisione domenica per salutarli con le buone e dirgli: “Andate via, siete il passato, siete polvere, non rappresentate più nessuno”. È ora che i cittadini si riapproprino dello Stato italiano".


Commenti

BEPPEEEEE, mandali davvero tuttiiiii a casa dalle loro mogli, così avremo meno porcellum nelle loro case SIGNORI, LUNEDI´ 25 SVEGLIAMOCI E REALIZZIAMO IL NOSTRO SOGNO, TUTTI ASSIEME SIAMO UNA POTENZA ANDIAMO TUTTI A VOTARE MOVIMENTO 5 STELLE
commento inviato il 18/02/2013 alle 0:07 da giorgio  
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...