Alla prima uscita, nonostante il freddo pungente, ha assistito come negli anni passati una gran moltitudine di persone che hanno potuto ammirare la bellezza dei carri di prima categoria e apprezzare anche il lavoro e l’ impegno dei gruppi che hanno allestito i carri di seconda categoria, oltre ai gruppi mascherati.
Gli
assessori al turismo, Alessio Alessandrini, e allo spettacolo,
Letizia Gasperini, hanno espresso soddisfazione per la riuscita
della manifestazione sia sotto l’ aspetto organizzativo che
partecipativo e comportamentale, ringraziando anche le forze dell’ordine e tutti coloro che si sono adoperati e si impegneranno ancora
per il mantenimento della sicurezza di tutta la manifestazione.
Giovedì Grasso è stata la giornata dedicata ai bambini che nel pomeriggio, a causa della pioggia, si sono ritrovati nella Sala Cicuti indossando vivaci costumi di eroi di cartoni animati e fumetti. Una grande festa organizzata dal Comune e dall’ Associazione “Amanti del Carnevale Civitonico” vissuta tra suoni, balli, giochi e anche i caratteristici frittelloni e scroccafusi.
Questo l’ ordine di sfilata del corso di gala di domenica 10 febbraio, con partenza alle ore 14,30:
Apre
la Banda musicale folcloristica “La Rustica”: 1) Gruppo Catarì-
Catarì by night; 2) Gruppo Egizia- Funiculì, funicolà…’namo
giù ‘npiazza a sbandierà; 3) Gruppo Biacio- Co o nonno che se
sta a ‘mpazzì o gruppo Biacio co o cappellano matto ve fanno
divertì; 4) Gruppo Gazibo- Se qualcosa vuoi leccare con Gazibo vai a
sfilare; 5) Gruppo Zibaldone- Attenzione, attenzione arrivan gli
M&M’s col gruppo Zibaldone; 6) Gruppo Le Spose de Civita - Le
vedove allegre; 7) – Gruppo E Reciclone - Se non sai più che santo
votà, viè con Pippi giù ‘npiazza a ballà; 8)
Gruppo I Cugini- I
Cugini so tornati e Cappuccetto c’ha accompagnati; 9) Gruppo Blando
-O sambodromo co 3 anni c’ha rovinato… noi volemo a tradizione,
trombe, gondola e boccione; 10) Gruppo Frappa- Il gruppo Frappa co
Jasmine e Aladino va giù ‘npiazza a fa casino;
11) Gruppo Biffe- Quest’ anno come l’ antichi co li soni e coli canti namo a fa Carnevale giù a l’ Osteria dei Culi Bianchi; 12) Gruppo Jamaicano- A crisi ce sta a ‘mazzà, o revival Jamaicano semo costretti a fa; 13) Gruppo Charlie -Amo fatto tanti buffi pe’ portà a Civita sti Puffi; 14) Gruppo O Zucchero Filato - Co o buzzichetto ce semo ‘naffiati e i fiori in piazza so sbocciati; 15) Gruppo Patatrac - “La signora suona il piano el Mariachi la tromba"; chiudono le maschere libere.
Commenti |
||
nessun commento... |