LAZIO ultime notizie TREVINANO – ACQUAPENDENTE – VITERBO – www.unonotizie.it - Nel mondo del vino Antonio Mastroberardino, irpino doc, è conosciuto come colui che, dal Dopoguerra in poi, ha “salvato” i vitigni autoctoni, facendoli conoscere in tutto il mondo. Il figlio Piero, che porta avanti l’azienda di famiglia (fanno vino da generazioni) giovedì 27 settembre sarà aTrevinano, frazione di Acquapendente (Viterbo), al ristorante “La Parolina”,secondo la guida Michelin il migliore della provincia.

Durante la cena saranno serviti i seguenti vini: Lacrimarosa (rosato di Aglianico), Radici Fiano di Avellino (2011), Naturalis Historia Taurasi (2006), Radici Taurasi (riserva 1999) e l’Antheres (passito di Aglianico).Questo invece il menù: zuppa di molluschi, ravioli di scampi (aglio, olio con crudo di scampi), quaglia allo spiedo, stinco di castrato brasato con polentina di patate, sacher di Celline con gelato di ricotta.

La famiglia Mastroberardino si occupa di viticoltura da circa tre secoli. In base alle più attendibili ricostruzioni storiche, infatti, a partire dal Settecento un tal Berardino, con l'appellativo professionale di "Mastro", diede origine a una discendenza che, scelto il proprio quartier generale ad Atripalda, nel cuore dell'area viticola d'Irpinia, ove sono tuttora situate le antiche cantine, legò indissolubilmente le proprie sorti al culto del vino. Dieci generazioni, da allora, hanno condotto le attività di famiglia, sempre con la stessa immutata passione del fondatore.

Per informazioni e prenotazioni: ristorante “La Parolina”, telefono 0763/717130, mail: la parolina@libero.it.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...