LAZIO ultime notizie VITERBO – www.unonotizie.it - 1972 – 2012: a quaranta anni dalla fondazione la Federlazio celebra la sua storia in provincia di Viterbo, la sua tradizione di incessante presenza a fianco delle piccole e medie imprese di ogni settore produttivo, che tra mille difficoltà hanno saputo creare ricchezza e lavoro, in questa straordinaria terra che è la Tuscia.

Per festeggiare il significativo traguardo raggiunto e ripercorrere il lungo cammino intrapreso, intrecciato ai principali avvenimenti di natura economica, politica e culturale degli ultimi quattro decenni, l’Associazione ha dato appuntamento per domani, Lunedì 24 settembre, alle ore 17,30, presso la Sala Regia del Comune di Viterbo, a tutte le Istituzioni, le Forze politiche  e sociali, gli Organismi di categoria,  insieme  ai tanti imprenditori  vecchi e nuovi, che da sempre hanno creduto e credono nella forza e nell’impegno della Federlazio in questo territorio.

Ad aprire la serata sarà il presidente, Rino Orsolini, che nel suo intervento, tra l’altro, porrà l’accento sull’inestimabile patrimonio che le PMI rappresentano a livello locale, regionale e nazionale, che deve sempre impegnare tutti ad una maggior tutela e valorizzazione.

Dopo gli interventi del Sindaco di Viterbo, Giulio Marini, del Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Marcello Meroi e del Presidente della Camera di Commercio, Ferindo Palombella, sarà la volta del Professor Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes, uno dei più autorevoli Istituti di studi sociali, che entrerà nel vivo dei cambiamenti registrati nell’ultimo quarantennio  nell’economia e nel mondo della piccola e media impresa della nostra provincia, attanagliata oggi da una crisi economica senza precedenti.

Coordinerà i lavori il direttore  della Federlazio di Viterbo, Giuseppe Crea. In chiusura della manifestazione saranno assegnati dei riconoscimenti agli ex Presidenti, che dagli anni settanta ad oggi si sono succeduti alla guida dell’Associazione.

“Quaranta anni di vita della nostra Associazione  nella Provincia di Viterbo – afferma il presidente Rino Orsolini - sono certamente significativi ed importanti; ma forse rappresentano qualcosa di più di una semplice occasione di festa. Sono il momento in cui , oltre ad un bilancio di quanto svolto a sostegno delle piccole e medie imprese locali, si può guardare avanti con rinnovata fiducia e fare sempre nuovi ed ambiziosi programmi, che possano contribuire alla ripresa e al rilancio economico e sociale della Tuscia”.

“La storia della Federlazio – dice il direttore, Giuseppe Crea – è iniziata nel 1972 e continua ancora oggi. La ricorrenza si presta a sottolineare il particolare  ruolo e l’impegno dell’associazione di rappresentanza chiamata oggi,  in questa delicatissima fase di crisi, a rinnovarsi nei servizi e nello stile, per offrire anche in futuro, risposte adeguate ai mutati scenari, portando al cuore del dibattito politico ed istituzionale temi, idee, proposte e progetti ,che abbiano sempre al centro lo sviluppo del territorio”.



Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...