Presso l'Auditorium "Giovanni Paolo II" del Convitto Nazionale di Roma e' stata ufficialmente inaugurata la sezione di liceo scientifico a indirizzo Sportivo istituita presso il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" dell'Acqua Acetosa a Roma. Sono intervenuti il capo di Gabinetto del ministro dell'Istruzione, Universita' e Ricerca, Luigi Fiorentino, il segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi, l'assessore all'Istruzione e Politiche per i Giovani della regione Lazio, Gabriella Sentinelli e il direttore generale dell'Ufficiale Scolastico Regionale per il Lazio, Maria Maddalena Novelli, accolti dal Rettore, Emilio Fatovic.

L'attivazione della sezione Liceo Scientifico a Indirizzo Sportivo rappresenta il momento conclusivo di un processo che ha visto il coinvolgimento diretto del Coni - con il quale il convitto ha sottoscritto un apposito protocollo d'intesa - e la fattiva collaborazione tra il convitto e il ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca - direzione generale Ordinamenti scolastici e Autonomia scolastica, l'ufficio scolastico regionale per il Lazio, l'assessorato regionale all'Istruzione, l'assessorato provinciale alle Politiche della Scuola.

Le materie relative all'insegnamento delle Scienze Motorie e delle Discipline Sportive, in ambito sia teorico sia pratico, declinate secondo una precisa articolazione didattica, tecnica e metodologica, sono materie di indirizzo e andranno a integrare, attraverso la certificazione delle competenze acquisite, il diploma di liceo scientifico di scuola secondaria superiore per la scelta di tutti gli indirizzi universitari. La sezione liceo scientifico a Indirizzo Sportivo si colloca nel quadro generale della riforma della scuola secondaria superiore con un percorso curricolare ad ampia connotazione scientifica e tecnologica, in relazione a una formazione culturale equilibrata fra le conoscenze fondamentali dell'area scientifica e umanistica quale "interazione fra le diverse forme del sapere".

"Si tratta di un'importante novita' di studio che ha visto il Coni aderire con entusiasmo al progetto. Gli studenti avranno cosi' la possibilita' di studiare e cimentarsi in alcune materie all'interno di un centro di preparazione olimpica a contatto con grandi campioni dello sport italiano- ha commentato Pagnozzi- ad ulteriore conferma delle grandi sinergie gia' in atto tra il Coni, il Miur e il mondo della Scuola".

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...