Pagamento Imu, ultime notizie Roma - Le conseguenze dell’Imu non hanno tardato a farsi sentire soprattutto nei giorni in cui scade il termine di pagamento per la prima rata. Nei giorni scorsi infatti ci sono state manifestazioni di protesta a Roma di fronte alla  sede dell’Abi (Associazione Banche Italiane) indette dai comitati per il diritto all’abitare, secondo cui rimangono "Esentati i poteri forti, mentre la gente deve sborsare soldi per la casa".

Nel mirino della protesta la tassa Imu, introdotta dal governo per tassare le prime e seconde case, ma che - dicono gli attivisti delle associazioni che oggi hanno protestato - esonera i "poteri forti": "Dal pagamento dell’Imu saranno esentati ancora una volta i poteri forti, le Fondazioni (in testa quelle bancarie), il patrimonio invenduto dei palazzinari (per tre anni) che continuano a speculare su un bisogno primario come quello della casa e a devastare il territorio, il Vaticano (proprietario del 30 per cento del patrimonio immobiliare in Italia) che nonostante i “solenni” impegni pubblici continua a non pagare un euro", si legge ne loro comunicato.

Intanto la Cgia di Mestre ha diffuso un dato inquietante: per pagare l’IMU sarebbero necessari tre giorni in più di lavoro a ogni cittadino contribuente. Ma non va meglio anche sul fronte degli effettivi introiti.

Secondo Unimprese, che ha intervistato le persone che si sono rivolte ai suoi caf, sono moltissime le persone che hanno deciso di non pagare la tassa per "mancanza di liquidità". Alcuni dicono che la pagheranno appena potranno - la "mora" è del 6% - ma il 25% dei contribuenti intende non pagarla del tutto, compreso il saldo di dicembre. La proiezione - se ciò si rivelasse esatto - potrebbe portare a un buco negli introiti calcolati dal governo molto grave: tra il 2,1 e l’8,5 miliardi. "Il che farebbe certamente lievitare le aliquote che i Comuni devono ancora decidere", fa notare Unimprese.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...