Per il Ministro si tratta di un'occasione importante per mettere a fuoco un'opera inutile, che un gruppo di potere finanziario impone ai cittadini.

L'intento della SAT è fare soldi, affittandoci per 30 anni la "nostra" Aurelia; per usare la Statale che non sarà più nostra dovremo pagare uno dei pedaggi più alti mai richiesto in Italia. Il Governo Tecnico della Ministro Cancellieri ha il dovere di fermare coraggiosamente un'opera inutile e dannosa segnata da troppe anomalie. Imporre una grande opera senza rispettare le regole è fare mafioso alla stregua della diffusa corruzione nella P. A. denunciata dalla Corte dei Conti.

L'Autostrada Tirrenica è un simbolo della volontà di aggirare le regole a iniziare dal conflitto di interessi del Sig. Bargone, che da Presidente della SAT (Società Autostrada Tirrenica) è stato nominato dal fu Ministro Matteoli anche Commissario di Governo per la realizzazione della A12. Bargone è quindi controllato e controllore. Da controllore dovrebbe tutelarci perché nel ricorso che abbiamo firmato insieme a Italia Nostra e altri cittadini c'è scritto che SAT vuole appropriarsi dell'Aurelia senza darci una viabilità alternativa.

Inoltre Bargone Commissario di Governo dovrebbe garantirci il rispetto delle norme europee sulla valutazione d'impatto ambientale e la corretta applicazione della legge "obiettivo". Nel primo caso Bargone, Presidente SAT, non ha considerato tra le alternative l'opzione "zero", corrispondente al mantenimento dell'Aurelia come Strada Statale a 4 corsie nei due brevi tratti mancanti. Nel secondo caso la SAT non ha presentato una valutazione d'impatto ambientale estesa a tutta l'opera.

Se domani il Ministro Cancellieri avallerà tutto ciò si dimostrerà, suo malgrado, incapace di combattere chi aggira le regole. Un messaggio di rottura con il passato sarebbe la rimozione di Bargone da Commissario per l'Autostrada Tirrenica, quel Bargone che per ignoranza o per arroganza ha affermato pubblicamente che la A12 la vuole l'Europa ma è stato dimostrato che non è vero.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...