EMILIA ROMAGNA ultime notizie MODENA – BOLOGNA – www.unonotizie.it – Lo sciame sismico non accenna a diminuire e anche nelle scorse notti si sono registrate molteplici scosse di assestamento, tutte di magnitudo inferiore ai 3.0 gradi, tra le province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova. Piccole scosse nella notte tra Sabato e Domenica si sono registrate anche a sud di Ravenna, con 2.3 gradi di magnitudo e, con minore entità, anche nei pressi di Ascoli Piceno e al confine tra il cuneense e la Francia, sulle Alpi Cozie.

Nella tendopoli di Mirandola un lieto evento ha caratterizzato lo scorso fine settimana: una donna di origini cinesi, di San Felice sul Panaro, ha infatti dato alla luce con  parto naturale una bambina. La mamma e la bambina in buone condizioni sono state trasferite al Policlinico di Modena.   

Intanto si mette silenziosamente in moto la macchina della ricostruzione con l’obiettivo prioritario di far ripartire l’economia emiliana. Approntato un fondo speciale per le imprese che faciliterà la ricostruzione dei tanti capannoni distrutti dal sisma e permetterà di riavviare la produzione di settori strategici per l’economia nazionale.

"Lavoreremo per far sì che quelle imprese che hanno bisogno di fare produzione subito si possano spostare con un accordo tra sindacati e imprenditori per garantire quella produzione e non perdere il cliente e nello stesso tempo ristrutturare. Vogliamo provarci e siamo convinti di farcela". Così il governatore Vasco Errani, dopo l'incontro di Sabato con i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Camusso, Bonanni e Angeletti.

"Abbiamo già ottenuto - ha detto - un fondo di rotazione a tasso zero per tutte le imprese che serva per un investimento immediato a riattivare, ristrutturare o ricostruire il proprio impianto: questo è il primo punto che diventerà operativo nei prossimi giorni e consentirà di costruire un ponte fra il riconoscimento dei danni e l'avvio del lavoro. C'è poi il tema delle imprese che vogliono trovare soluzioni alternative in attesa di ricostruire, per garantire il cliente e garantire l'attività". Rassicurazioni sono arrivate anche per le imprese del biomedicale che attendono da lunghissimo tempo pagamenti dalle amministrazioni pubbliche. "Assicuriamo - ha detto Errani - che nel giro di dieci giorni risolveremo il problema".

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...