Teatro Bianconi, spettacoli, ultime notizie Carbognano -
In cartellone per Sabato 17 Marzo alle ore 21.00 , con replica prevista per Domenica 18.00 alle 17.00, l’esilarante commedia “Sugo Finto” di Gianni Clementi che approda al Teatro Bianconi di Carbognano dopo il successo ottenuto a Roma al Teatro Manzoni e al Teatro Golden. Scritta appositamente per le due attrici protagoniste, Alessandra Costanzo e Paola Tiziana Cruciani, “Sugo Finto” è una storia sofisticata che miscela sapientemente ironia e spunti di riflessione raccontando le vicende di due sorelle zitelle che nei loro continui battibecchi si scambiano vicendevolmente i ruoli di vittima e carnefice.

Rosaria e Addolorata, due umili sorelle con cui la natura è stata poco generosa, gestiscono insieme una merceria e condividono lo stesso appartamento da tutta la vita. Nonostante l’intimità che porta ognuna a conoscere ogni segreto dell’altra si detestano reciprocamente ed utilizzano qualsiasi pretesto per sfogare le reciproche frustrazioni e per muoversi reciproche accuse. Da una parte sta il carattere forte della più grande, Rosaria, che impone la sua grettezza nella gestione del patrimonio e la sua diffidenza verso prossimo.

Dall’altro lato della barricata sta Addolorata che con sogna ingenuamente il principe azzurro mai arrivato di fronte alle telenovele sudamericane. Il capovolgimento della situazione non tarderà ad arrivare, quando Rosaria colpita da un ictus perderà la propria indipendenza fisica e sarà costretta a subire le sottili vendette della sorella, per i litigi mai vinti, pur continuando a mantenere una netta supremazia psicologica. Scritta da Gianni Clementi, uno dei migliori rappresentanti del neorealismo italiano, che si è distinto negli anni per la sua prolifica produzione, “Sugo Finto” vanta la regia di Ennio Coltorti e si fregia del grande talento di Alessandra Cruciani e Paola Tiziana Cruciani che ci regalano un’interpretazione ironica e travolgente.

Quello che la commedia porta prepotentemente in primo piano sono i contrasti familiari e personali facilmente avvertiti dall’uomo contemporaneo: la voglia di fuggire, provare, scoprire il nuovo e allo stesso la paura di mettersi in gioco, di vivere la quotidianità dell’oggi, di affrontare la diversità e i giudizi altrui. Quello che ne scaturisce è un’opera che suscita il sorriso amaro e la compassione, frutto delle contraddizioni insite nella nostra vita di tutti i giorni e spesso ignorate dai più. Una commedia che, per il grande successo riscosso in molte città italiane si è rivelata un vero e proprio cult del teatro contemporaneo italiano, un esempio di vero teatro che nella sue infinite potenzialità emotive ed espressive ha sempre riscosso un alto tasso di gradimento nel pubblico di ogni età, prime fra tutte le famiglie che ci si riconoscono immediatamente.

Un lavoro che nelle sue virate imprevedibili e intelligenti riesce facilmente a convertire il riso in lacrime e a suscitare il dubbio nel suo finale. Una piece imperdibile perché associa alla intrinseca validità del copione un indiscutibile talento recitativo delle due attrici protagoniste.

Per informazioni e prenotazioni si può consultare il sito internet www.teatrobianconi.it o telefonare al 0761/613695.

Simone Casavecchia

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...