Beppe Grillo e la TAV in Val di Susa. Ultime news Torino  - “Se questo è un presidente”. Si intitola così l’ennesimo post polemico scritto dal comico genovese Beppe Grillo sul suo blog all’indirizzo del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “Pertini avrebbe invitato a pranzo i sindaci al Quirinale”, ha scritto Grillo a proposito della decisione del Capo dello Stato di non incontrare i sindaci della Val di Susa contrari all’alta velocità. Napolitano invece, scrive il comico “ci ha accolto per lunghi anni Berlusconi tra una firma per il Lodo Alfano e una per lo Scudo Fiscale. Io trovo gravissimo che il presidente della Repubblica non incontri dei suoi concittadini, rappresentanti delle istituzioni locali. Sono italiani e sindaci, non mafiosi o piduisti”.

Non è la prima volta che il blogger interviene su quanto sta accadendo in Val di Susa. Solo nell’ultima settimana, sono andati online due post: uno lunedì 27 febbraio, dopo la caduta di Luca Abbà dal traliccio dell’alta tensione (leggi), poi sabato 3 marzo, “Un belato vi seppellirà”, intervento che partiva dalla storia del militante che provoca il carabiniere (“Sei una pecorella”) per allargarsi a una critica totale delle “pecorelle italiane” ossia “quel migliaio di parlamentari che si nascondono dietro a Rigor Montis”.

Per Grillo: “La Tav in Val di Susa non si farà. L’unica possibilità è deportare la popolazione come avveniva ai bei tempi di Stalin per ucraini e tartari. La Tav non serve, 22 miliardi per trasportare merci che con la ferrovia attuale sono meno del 50% della capacità. A chi vanno quei soldi? Perché non vengono destinati alla scuola, alla sanità, all’innovazione? 360 docenti, ricercatori e professionisti hanno chiesto al presidente del Consiglio di tener conto dei risultati scientifici sulla inutilità della Tav a fronte di costi elevatissimi e di una distruzione ambientale. Nessuna risposta è pervenuta”.


L’inventore del Movimento 5 stelle conclude: “Per bloccare la Tav bisogna informare gli italiani. Il blog lancia una due giorni No Tav in tutta Italia sabato 10 e domenica 11 marzo con la creazione di banchetti per la distribuzione di volantini. La mappa dei banchetti sarà aggiornata in tempo reale sull’area Foursquare del MoVimento 5 Stelle. Loro non si arrenderanno mai. Noi neppure”.


Fonte articolo

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...