Maltempo in arrivo a partire da domani, attivo il Piano neve, ultime notizie Roma - Dopo qualche giorno di tregua, una nuova perturbazione, proveniente dal Baltico, sta per investire la nostra penisola. A partire da giovedì, oggi, sono dunque in arrivo nuove forti nevicate e temperature a picco. La speranza è che questa volta non si verifichino le situazioni incresciose dei giorni scorsi, che hanno messo a nudo l'incapacità di far fronte alle nevicate. E sull'emergenza neve si è messo all'opera il presidente del Consiglio Mario Monti che ha incontrato i ministri e il capo della protezione Civile, Franco Gabrielli, che ha presentato una dettagliata relazione sulla situazione attuale. A ognuno dunque la responsabilità dei propri compiti dopo il caos, in alcuni casi evitabilissimo e imbarazzante dei giorni scorsi.

Nella giornata di ieri sono stati portati a termine una lunga serie di incontri operativi con i vari ministeri direttamente coinvolti nell'emergenza maltempo e le aziende di erogazione dei servizi: elettricità, acqua, trasporti ferroviari, aerei e stradali, in vista del fine settimana in arrivo che si preannuncia critico.

Ci attende dunque un fine settimana oscuro, con previsioni meteo che, ancora una volta, portano gelo, con temperature polari, e neve a partire da giovedì fino a tutta la domenica. Da oggi, difatti, arriverà una nuova ondata di venti siberiani, che si abbatteranno dapprima sull'Italia del nord-est, cui seguiranno forti nevicate, vento forte e abbondanti precipitazioni su Irpinia, Basilicata, Calabria (zona di Crotone) e Sardegna, nuorese. Ma la giornata di vera e propria emergenza sarà venerdì.

"I punti critici - afferma il ministro dell'Ambiente Clini - sono le ferrovie e l'erogazione dell'elettricità e ce ne sono per l'acqua, quanto all'efficienza delle condutture sotto la pressione delle temperature molto basse. Ovviamente c'è anche la fornitura del gas ma al momento - sottolinea - l'erogazione del gas per usi domestici per fortuna non è in discussione".

Stando a una nota di Fs, dalla giornata di ieri, i trasporti ferroviari sono regolari in tutta Italia, in accordo con il Piano Neve.  predisposto per la giornata di oggi. Precipitazioni a carattere nevoso, ma di bassa intensità, si registrano ancora nel tratto tra Benevento e Cervaro e, al nord, tra cuneo e Limone Piemonte e a Bardonecchia. Lavori di ripristino delle linee sono ancora in corso sulla Roccasecca-Avezzano, Sulmona-Carpinone, Antrodoco-L'Aquila, Benevento-Boscoredole, Benevento-Mercato San Severino, Foggia-Potenza, Barletta-Spinazzola.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...