Previsioni meteo: maltempo imperversa in Italia, Roma paralizzata da neve, ghiaccio e polemiche, ultime notizie Roma - Non si ferma l'ondata di maltempo che da giorni sta imperversando in Italia e che si sta progressivamente spostando verso il sud della penisola. E non si placano le polemiche che, inevitabilmente, sono scoppiate a Roma per la nevicata di venerdì scorso. Sebbene sia spuntato il sole, la capitale rimane ancora paralizzata: autobus che funzionano a singhiozzo, taxi quasi introvabili e centinaia di persone che sono rimaste bloccate sul Grande raccordo anulare in attesa di soccorsi. Insomma, Roma, nonostante le non rare emergenze meteo, ancora non è in grado di affrontare le previste ondate di maltempo.

Il sindaco Gianni Alemanno che lancia accuse parlando di bollettini con previsioni meteo "sbagliati" e invoca una "commissione d'inchiesta". Non si fa attendere la risposta di Gabrielli, capo della Protezione civile: "Falso, lui sapeva tutto". Nel contempo il sindaco di Roma afferma che nelle prossime ore "non dovrebbero più esserci forti nevicate". Ma il pericolo più grave non deriva da future nevicate, bensì dall'inevitabile formazione di ghiaccio dovuta alle basse temperature. E, come se non bastasse, nella capitale scarseggia anche il sale. Intanto, nella città eterna oggi quasi tutte le attività sono bloccate: chiusi gli uffici pubblici, le scuole di ogni ordine e grado, i musei e le aree archeologiche, chiusi perfino molti uffici postali.

Ma se Roma piange sulle sue disgrazie meteorologiche, il resto dell'Italia non ride. E soprattutto il centro-sud ancora fortemente interessato dal maltempo che ha portato nevicate estremamente abbondanti bloccando di fatto la circolazione stradale e ferroviaria. I disagi più forti si registrano, a parte Roma, in Abruzzo e Molise. L'invito è di evitare di mettersi in viaggio, se non per motivi di stretta necessità, nel centro Italia.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...