Sapevate che ci sono regole precise per allestire il presepe? Beh, MUKKO PALLINO è anche questo: svelare segreti e scoprire curiosità. E allora, nel periodo natalizio le telecamere del programma di Dario Nuzzo targato DD Enter sono entrate in una bottega artigianale specializzata nella costruzione di pastori e presepi. Rossella Natella, ci spiega che per fare il presepe bisogna partire dalla grotta, elemento clou dell’opera, in cui vanno posizionati il bue, l’asinello e, ovviamente, la Sacra Famiglia: San Giuseppe, la Madonna e Gesù Bambino. Sulla grotta vanno collocati tre angeli; possono anche essere di meno o di più ma sempre in numero dispari. Poi ci sono i Re Magi, che, attenzione, devono arrivare davanti alla grotta solo il 6 Gennaio! I pastori sono in terracotta: l’argilla viene inserita in appositi stampi e si lascia ad asciugare. Successivamente viene cotta in forno alla temperatura di  1000° C e poi dipinta. Un pastore di buona manifattura deve avere almeno sei/ sette colori. I pastori possono essere di diversa grandezza: dalla moschella, che ha le dimensioni di una mosca, fino ai 50 cm di altezza. “Il presepe è fantasia, è meraviglia” - così l’artigiano Giuseppe Natella, che invita tutti a conservare la tradizione: “fate sempre il presepe anche con materiali di riciclo: costruire il presepe è anche pregare”.


Segui la programmazione di MUKKO PALLINO
http://www.mukkopallino.com/messa-in-onda-nazionale-542.html

Redazione MUKKO PALLINO
cell 329 6369402
www.mukkopallino.com
redazione@mukkopallino.com

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cultura

La più antica civiltà d'Italia, luoghi Rinaldoniani a Viterbo

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo...

SAN VITO, MINIERA DI PIOMBO ED ARGENTO DI MONTE NARBA / in Sardegna inestimabili reperti

Già esplorata a metà Settecento da Carlo Gustavo Mandel, console di Svezia a Cagliari, la miniera...

ARCHEOLOGIA, TARQUINIA, SCAVI DI GRAVISCA / ricerche nello scavo di Gravisca tra le 10 importanti scoperte mondiali

Ultime news Tarquinia, archeologia e storia - UnoNotizie.it - Le ricerche nello scavo di Gravisca,...

TOSCANA, SOVANA / quest'anno un francobollo ricorda 1000 anni dalla nascita di Papa Gregorio VII

Un francobollo, nel 2020,  per il millesimo della nascita di San Gregorio VII Papa. La...

I MURALES DEL BORGO DEI PESCATORI/ a Passoscuro i bellissimi murales resistenti alle tempeste

Le dune di Passo Oscuro sono un bellissimo ambiente dunale di circa tre chilometri, attraversato...

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 23 e 24 marzo apertura straordinaria di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia

Ultime news - unonotizie.it - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme...

ARCHEOMAFIE / patrimonio culturale e aggressione criminale: il fenomeno delle archeomafie

“Guardate la definizione che di Archeologo ed/od Archeologia fornisce la Treccani, come pure...

TARQUINIA, NUOVO LIBRO SILVANO OLMI / sabato 26 gennaio presentazione di “Non solo la Ciociara” sulle violenze di guerra

Ultime news - unoNotizie.it - Sarà presentato sabato 26 gennaio 2019, alle 17, nella sala del...