Terremoto L'Aquila, 4 arresti per associazione mafiosa.
Ultime notizie L'Aquila - UnoNotizie.it - Un'operazione congiunta di Polizia e Guardia di Finanza ha scoperto il tentativo della 'ndrangheta di infiltrarsi nei lavori di ricostruzione de L'Aquila, devastata dal terremoto nell'aprile del 2009.

Da quanto emerso dall'indagine, i quattro imprenditori arrestati erano legati a cosche calabresi attratte dall'enorme business della ricostruzione della città. In particolar modo, era la ricostruzione degli edifici privati che interessava alla criminalità organizzata, in quanto, a differenza di quelli pubblici, non soggetti a controlli antimafia e a gare d'appalto.

Lypas, questo il nome dell'intera operazione, ha evidenziato la reale e costante presenza della criminalità organizzata in contesti come questi, quando cioè girano tantissimi soldi senza un adeguato controllo da parte degli organi preposti.
Fondamentali sono state le numerosissimi conversazioni registrate tramite intercettazioni ambientali e i molti appostamenti che hanno evidenziato i rapporti tra gli arrestati, quattro imprenditori locali, e alcuni criminali della cosca reggina Caridi-Zincato-Borghetto.

Da sottolineare, infine, l'intervento della Guardia di Finanza che ha sequestrato le quote sociali di quattro società, otto automezzi, cinque immobili e 25 rapporti bancari riconducibili agli indagati e alle attività commerciali che questi controllavano, per un valore totale di oltre un milione di euro.
"Bisogna trovare il modo di estendere e rafforzare tali controlli anche nel settore dell’edilizia privata - ha detto il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia - dotando le pubbliche amministrazioni, la magistratura e le forze dell’ordine di strumenti e risorse efficaci”.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...