Nuova stagione tv, Rai nel caos, Simona Ventura a Sky Tv, Lucia Annunziata se ne va sbattendo la porta - Ultime notizie Rai, Roma - La Rai continua a perdere colpi e soprattutto personaggi di peso nel panorama televiso nazionale. Dopo il passaggio del programma "Vieni via con me" di Fabio Fazio e Roberto Saviano a La 7, la partenza verso nuovi lidi di Simona Ventura - approdata a Sky Tv, arrivano nuovi addii. Un'altro nome eccellente della Rai, Lucia Annunziata, si defila dalla tv di Stato e dunque, nella prossima stagione non andrà più in onda su Rai Tre "In 1/2 ora". Durante un'intervista al quotidiano romano "Il Messaggero" la giornalista aveva affermato di essere stata trattata male da Rai Tre, accusando la rete di "funzionare con piccole mafie, rapporti non chiari e privilegi attribuiti non secondo il merito". E proprio l'esplosiva intervista ha scatenato una violenta polemica tra Lucia Annunziata e il direttore della terza rete Rai, Paolo Ruffini.
Rai Due si lecca le ferite per la perdita di Simona Ventura, che ha preferito approdare a Sky sentendo il bisogno di sperimentare nuove formule, e pure per Michele Santoro, che al momento sembra non trovare la sua collocazione ideale. Le trattative con la rete La7, del gruppo Telecom Italia Media, si sono bruscamente interrotte, pare - secondo quanto si apprende da una nota stampa - per "inconciliabili posizioni riguardo alla gestione operativa dei rapporti fra autore ed editore". E pensare che nei giorni passati l'accordo fra Santoro e La7 pareva cosa fatta. Ma il giornalista non esclude un'ipotesi di eventuali pressioni esterne, ma non avrebbe prova di questo e dice: "parla da solo l'interesse industriale che avrebbe avuto La7 ad ospitare un programma come il nostro nella sua offerta... siamo di fronte ad una nuova, eloquente ed inoppugnabile prova dell'esistenza nel nostro Paese di un colossale conflitto di interesse".
Massimo Liofreddi, direttore di Rai Due, nei giorni precedenti, durante un'intervista aveva esternato la sua speranza di un possibile ritorno di Santoro, di cui forse si parlerà la settimana prossima. "Santoro - ha affermato Liofreddi - è un valore aggiunto, spero decidano di reintegrarlo".