Immigrazione Libia e Nord Africa, emergenza in Italia ultime notizie Roma -
Come al solito senza alcun criterio e senza alcuna informazione vengono smobilitati, dai Comandi provinciali dei Vigili del Fuoco, addetti al soccorso tecnico urgente, da tutte le regioni d'Italia, per inviarli a montare tende funzionali ad ospitare i migranti arrivati dal nord Africa.

Un operazione di facciata, utile solo al Governo, per rappresentare una parvenza di intervento o di risposta umanitaria nei confronti di profughi e/o migranti.

Da ogni Comando VV.F. del paese sono state reperite le tende con le quali si dovranno allestire dei campi atti ad ospitare migliaia di malcapitati.

Sarà la sola zona di Taranto, l'area interessata al montaggio della tendopoli, in cui si pensa che alla fine le tende ammonteranno all'incirca a 500; una tendopoli montata in tutta fretta senza alcun elementare criterio di igienicità.

Il personale dei vigili del Fuoco viene coinvolto in questa operazione attraverso una modalità che non ha precedenti, ovvero viene di fatto strappato autoritariamente alle famiglie per raddoppiare i turni di servizio.

Questo personale viene poi impiegato a titolo gratuito (senza pagamento di straordinario) senza strutture di supporto logistico al seguito, quali mense e servizi igienici.

Tutto ciò per espletare un servizio che non rientra nelle attività di soccorso tecnico urgente e che poteva benissimo essere fatto rientrare nelle attività di protezione civile, considerato che in questi anni le regioni, per attrezzarsi, hanno speso fior di milioni.

Non vogliamo, come USB entrare in una discussione politica circa l'opportunità o meno di allestire il campo in una sola regione, tuttavia ci preme evidenziare che tutte le regioni dovevano contribuire all'accoglimento.

E' purtroppo sempre più evidente la politica di convenienza espressa da questo Governo, infatti, il nostro ministro dell'Interno appartiene alla Lega Nord e pertanto le soluzioni non possono che essere queste di oggi: mobilitazione dei vigili del Fuoco senza criterio e immigrati solo nelle regioni del sud.

A questo punto le domande che ci poniamo sono tante ed una spicca tra tutte: ma la protezione civile in questo Paese sono solo i vigili del Fuoco?

Ed allora perché ci hanno militarizzato (inserendoci nel comparto pubblicisticosicurezza) assimilandoci a forze di Polizia?

Forse la risposta sta tutta in questa c.d. "emergenza", e cioè essere subito comandati a rientrare in servizio (dalle proprie case); non avere diritto ad essere informati circa le attività di soccorso che si andranno ad espletare; non avere più diritto di parola; obbedire tacendo!

Allo stato attuale l'unica emergenza vera sono i lavoratori dei Vigili del  Fuoco che sono dislocati da giorni in quel sito, senza sapere quali siano le fasi di emergenza attivate, senza il minimo confort sul piano logistico e sul piano igienico sanitario, in riferimento alle necessità fisiologiche e alla cura della persona.

Ma soprattutto va rammentato che questi uomini sono partiti con gli stessi automezzi, vetusti, con cui si è fronteggiato il terremoto dell'Aquila e che non sono stati mai rinnovati!

Fonte: Coordinamento USB VVF
Vigili del Fuoco smobilitato

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...