Centrale nucleare Fukushima, emissioni radiazioni mortali, ultime notizie Tokyo - le radiazioni sprigionate dal reattore 2 della centrale nucleare di Fukushima è dieci milioni di volte superiore al normale. Lo ha annunciato la Tepco tramite la giapponese Kyodo News Agency. L'estrema radioattività proviene precisamente dall'acqua contaminata del reattore. I tecnici che stavano effettuando la misurazione della radioattività hanno immediatamente abbandonato l'edificio, interrompendo il lavoro. Ma non solo l'acqua del reattore era particolarmente carica; anche l'aria aveva dei livelli di radioattività pari a 1000 Millisievert. Secondo Nisa (Nuclear and Industrial Safety Agency), le radiazioni provengono principalmente dallo iodio-134, che ha una emivita di 53 minuti e ciò potrebbe indicare danni al nocciolo del reattore. Ma la causa esatta non è nota.
La conseguenza di una simile radioattività è una probabile contaminazione delle acque sotterranee. Fino ad ora radiazioni superiori alla norma sono state riscontrate nell'acqua potabile, anche nella zona di Tokyo, nonché negli alimenti, come latte e verdure varie.

Nella centrale nucleare di Fukushima sono numerosi i lavoratori che sono già stati contaminati. Tra questi, due uomini, per quanto ci è dato sapere, sono stati ricoverati in condizioni disperate all'spedale dopo aver riportato ustioni in seguito all'esposizione all'acqua radioattiva. Un'esposizione radioattiva incredibilmente alta, di circa 2000-6000 Millisievert, secondo quanto comunicato dall'Agenzia internazionale dell'energia atomica (AIEA). Questa esposizione così alta può portare alla morte, tenendo conto che la dose massima per gli operatori, in caso di emergenza, è limitata a 250 mSv all'anno.

Per approfondimenti: NISA

sintomi-radiazion

Commenti

Il mio pensiero è racchiuso in quanto segue: Ho voluto ringraziare i 50 eroi a modo mio: clicca sull´URL qui sotto (oppure fai copia e incolla su google o un qualunque motore di ricerca): http://www.youtube.com/watchvNdXoDFILmiI Se siete d´accordo con me: OK; ma se non lo siete scrivetemi in cosa sbaglio. Non è mai tardi per capire e cambiare. Grazie donatomensi
commento inviato il 28/03/2011 alle 8:50 da donatomensi  
Non sono un esperto, ma me la cavo abbastanza da capire che a Fukushima nessuno sa o vuol far sapere come stanno realmente le cose; anzitutto perché parlano di cifre senza senso (radiazioni 10 milioni di volte superiori al normale sarebbero un´enormità ed infatti si erano sbagliati (erano solo 100 mila volte). Però non è neppure detto che siamo all´apice della tragedia. Alcune misurazioni potrebbero far presagire una possibile frattura nel contenitore del nocciolo; spero proprio di no.
commento inviato il 28/03/2011 alle 9:46 da Paolo Mazzanti  
spero solo che il sacrificio di questi eroi sia riconosciuto dal governo giapponese e le loro famiglie siano aiutate negli anni a venire; e non avvenga invece come è avvenuto a Chernobil, gente morta per gli altri in maniera orribile e poi un governo di merda che nemmeno si prende carico delle famiglie.
commento inviato il 28/03/2011 alle 0:20 da Edv  
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...