UNA NAVE DI LIBRI PER BARCELLONA, a Pasqua tutti a Barcellona con la Nave di Libri. Ultime notizie - "Leggere: tutti", mensile di promozione del libro e della lettura, organizza insieme a Grimaldi Lines una crociera letteraria alla volta di Barcellona per partecipare il 23 aprile, Giornata mondiale del
libro, alla festa di San Giorgio, i libri e le rose.

Dopo il successo dello scorso anno, quando oltre 900 passeggeri tra scrittori e appassionati del libro hanno potuto partecipare alla festa di San Giorgio, i libri e le rose a Barcellona, ad aprile "Leggere: tutti" ripete l’iniziativa della Nave di Libri, che anzi raddoppia. Si prevede, infatti, grazie anche alla coincidenza con il periodo pasquale, di duplicare le presenze sulla Nave. A fine febbraio erano già centinaia gli iscritti e tra questi moltissimi bambini che troveranno uno spazio tutto per loro sulla Nave, animato da giocolieri, letture e piccoli spettacoli. Numerosi gli scrittori presenti, tra cui:
Chiara Gamberale, Oliviero Beha, Ennio Cavalli, Paolo Colagrande, Errico Buonanno, Loredana Lipperini, Giordano Bruno Guerri, Nicola Lagioia, Franco Matteucci, Marco Vichi, Roberto Riccardi, Gaetano Savatteri, Emanuele Trevi, Emilio Marrese. Sarà ancora la brava Giuliana Ubertini a presentare ed animare gli eventi.

PRENOTAZIONI: Inviate subito una mail senza impegno ainfo@leggeretutti.it, specificando le vostre esigenze (n. di persone, tipo di cabina, tipo di albergo a Barcellona, solo viaggio o viaggio + albergo) e
riceverete un preventivo comprensivo di modalità di pagamento.

Tanti libri ma non solo. Sulla Nave sarà anche allestita una sala cinematografica. L’Isola del Cinema, che collabora all’iniziativa, ha selezionato due film tratti da opere letterarie:
“20 sigarette” di Aureliano Amadei
“Generazione 1000 euro” di Massimo Venier
Entrambi i registi saranno presenti alle proiezioni. E poi recital di poesie, spettacoli, musica e degustazioni di vini italiani e spagnoli, che uniranno in un grande brindisi i passeggeri presenti sulla Nave.

Nella hall della Cruise Barcelona, dove sarà anche posizionata una grande libreria del Gruppo Arion, sarà inaugurata una originale mostra di pittura sul tema:
“La donna e la rosa”, curata dall’artista Alessandra Peloso; per l’occasione sarà presentato il libro Le parole delle rose, in cui le riproduzioni dei quadri si assoceranno a brani di grandi poeti ispirati dalla regina dei fiori.
Nel programma letterario della nuova edizione della crociera letteraria ci sarà posto anche per il teatro: le attrici Natalia Magni ed Elena Carloni daranno vita alla pièce:
“Anima ardente” che narra la tragica vicenda di Isabella Morra, poetessa lucana del ’500 assassinata dai suoi stessi fratelli perché colpevole di non essersi conformata alle regole del tempo. Per i più piccoli, ma anche per gli adulti, sarà inscenato “Il gioco degli dèi”, un monologo dedicato allo sbarco di Enea nel Lazio.


Nutrire la mente ma anche il corpo: tra i tanti libri presentati vi sarà anche Pasta d’Autore curato dalla De Cecco (Agra Editrice) e per l’occasione lo chef della Nave interpreterà una delle originali ricette proposte nel libro dai p iù importanti cuochi italiani. Il tutto sarà accompagnato dalle specialità di Sapori&Dintorni di Conad.
Infine il design sarà presente sulla nave con una lampada a forma di rosa, Baby Love, firmata da Myyour for Ideabrill. Quest’ultimo è il marchio apposto anche sui sacchetti personalizzabili nei quali saranno confezionati i libri nel giorno di Sant Jordi, sia nella libreria della Nave che sulla Rambla.
Il navigare tra i libri sarà solo un’anteprima di quello che avverrà a Barcellona (e in tutto il resto della Spagna) dove il23 aprile, in occasione della festa di Sant Jordi, la città si riempie di rose e di libri. È infatti tradizione che gli uomini regalino alle donne una rosa e siano contraccambiati con un libro. Le città così si riempiono di rose e di libri in un tripudio di colori e profumi. In questa giornata scrittori e poeti invadono librerie, piazze, parchi, dove si succedono reading, presentazioni di libri e recital di poesie con accompagnamenti musicali. Subito dopo la festa ci si imbarcherà alla volta di Civitavecchia e anche il viaggio di ritorno sarà un evento, con numerosi appuntamenti in programma.

Chi resterà in Italia potrà comunque festeggiare la Giornata mondiale del libro, magari accompagnando il tradizionale uovo di Pasqua con una rosa e un libro.

IL 23 APRILE A BARCELONA
Ogni 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro, Barcellona si riempie di rose e libri. È usanza, infatti, che in questo giorno gli uomini regalino una rosa alle donne e ne siano contraccambiati con un libro. Le Ramblas sono invase di bancarelle con i libri, le librerie sono aperte fino a notte fonda e nella città si susseguono centinaia di eventi, spettacoli e presentazioni di libri.
Per questa occasione, Leggere:tutti e Grimaldi Lines hanno organizzato la seconda edizione della crociera letteraria da Civitavecchia a Barcellona a bordo della quale, oltre ad un fitto programma culturale, gastronomico, musicale… verrà ospitata la più grande libreria viaggiante per mare che, giunti a Barcellona, andrà a costituire l’isola dei libri italiani.

TABELLA PREZZI PACCHETTO NAVE + HOTEL
SISTEMAZIONI HOTEL 3* HOTEL 4* HOTEL 5*

DI4 (CABINA INTERNA x 4 PERSONE) + 2 camere doppie
€ 255,00 € 278,00 € 340,00
DI2 (CABINA INTERNA x 2 PERSONE) + 1 camera doppia
€ 325,00 € 348,00 € 410,00
DI1 (CABINA INTERNA x 1 PERSONA) + 1 camera singola
€ 495,00 € 538,00 € 688,00
DE4 (CABINA ESTERNA x 4 PERSONE) + 2 camere doppie
€ 270,00 € 293,00 € 355,00
DE2 (CABINA ESTERNA x 2 PERSONE) + 1 camera doppia
€ 355,00 € 378,00 € 440,00
DE1 (CABINA ESTERNA x 1 PERSONA) + 1 camera singola
€ 585,00 € 628,00 € 778,00
J.S4 (JUNIOR SUITE x 4 PERSONE) + 2 camere doppie
€ 300,00 € 323,00 € 385,00
J.S2 (JUNIOR SUITE x 2 PERSONE)+ 1 camera doppia
€ 415,00 € 438,00 € 500,00
J.S1 (JUNIOR SUITE x 1 PERSONA)+ 1 camera singola
€ 705,00 € 898,00 € 898,00
O.S4 (OWNER SUITE x 4 PERSONE) + 2 camere doppie
€ 325,00 € 348,00 € 410,00
O.S2 (OWNER SUITE x 2 PERSONE) + 1 camera doppia
€ 465,00 € 488,00 € 550,00
O.S1 (OWNER SUITE x 1 PERSONA) + 1 camera singola
€ 805,00 € 848,00 € 998,00

3° LETTO ADULTO € 185,00 € 208,00 € 270,00
3° LETTO BAMBINO 2>12 € 129,00 € 140,00 € 171,00

SUPPLEMENTI OBBLIGATORI
DIRITTI FISSI (escluso 3° e 4° letto) € 40,00 € 40,00 € 40,00
Assicurazione € 5,00 € 5,00 € 5,00

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI
Hotel Centrale 4* € 30,00 € 30,00 € 30,00
Hotel Centrale 5* € 36,00 € 36,00 € 36,00
Transfer porto>hotel con assistenza (1)
€ 13,00 € 13,00 € 13,00
Assicurazione annullamento 3% 3% 3%
Pasti al ristorante (2) € 80,00 € 80,00 € 80,00

La quota comprende:
• Viaggio andata e ritorno da Civitavecchia a Barcellona con
sistemazione nella cabina prescelta
• Attività culturali a bordo come da programma (in via di definizione)
• N° 2 pernottamenti a bordo nella cabina prescelta, con servizi privati
• N° 2 notti in hotel a Barcellona città con trattamento BB nella
categoria prescelta
• 2 prime colazioni presso il self service di bordo (Menù business)
• 2 pranzi presso il self service di bordo (Menù standard)
• 2 cene presso il self service di bordo (Menù standard)

La quota non comprende:
• Bevande extra pasti (quelle non indicate alla voce “composizione
pasti”)
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
• Diritti fissi obbligatori
• Assicurazione obbligatoria
• Supplementi facoltativi

N.B.
(1) I trasferimenti dal porto all’hotel potranno essere garantiti con
occupazione minima 40 passeggeri per bus.
(2) Acquistando il supplemento pasti al ristorante, i pranzi e le cene
verranno consumati presso il ristorante di bordo, con menù fisso.

Altre informazioni e programma aggiornato su www.leggeretutti.it


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cultura

La più antica civiltà d'Italia, luoghi Rinaldoniani a Viterbo

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo...

SAN VITO, MINIERA DI PIOMBO ED ARGENTO DI MONTE NARBA / in Sardegna inestimabili reperti

Già esplorata a metà Settecento da Carlo Gustavo Mandel, console di Svezia a Cagliari, la miniera...

ARCHEOLOGIA, TARQUINIA, SCAVI DI GRAVISCA / ricerche nello scavo di Gravisca tra le 10 importanti scoperte mondiali

Ultime news Tarquinia, archeologia e storia - UnoNotizie.it - Le ricerche nello scavo di Gravisca,...

TOSCANA, SOVANA / quest'anno un francobollo ricorda 1000 anni dalla nascita di Papa Gregorio VII

Un francobollo, nel 2020,  per il millesimo della nascita di San Gregorio VII Papa. La...

I MURALES DEL BORGO DEI PESCATORI/ a Passoscuro i bellissimi murales resistenti alle tempeste

Le dune di Passo Oscuro sono un bellissimo ambiente dunale di circa tre chilometri, attraversato...

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 23 e 24 marzo apertura straordinaria di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia

Ultime news - unonotizie.it - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme...

ARCHEOMAFIE / patrimonio culturale e aggressione criminale: il fenomeno delle archeomafie

“Guardate la definizione che di Archeologo ed/od Archeologia fornisce la Treccani, come pure...

TARQUINIA, NUOVO LIBRO SILVANO OLMI / sabato 26 gennaio presentazione di “Non solo la Ciociara” sulle violenze di guerra

Ultime news - unoNotizie.it - Sarà presentato sabato 26 gennaio 2019, alle 17, nella sala del...