Si pagano anche i diritti? In Italia si! « CORROTTI » e’ un viaggio attraverso l’Italia delle mazzette .
Tutto si compra: si paga per avere un letto in ospedale, si paga per
prendere la patente, si paga per vincere un appalto.
E il conto e’ a carico della collettività.
Intervista esclusiva all’ex assessore della regione Lombardia Piergianni Prosperini,
agli arresti domiciliari perché avrebbe ricevuto oltre 400.000
euro per pilotare una gara di appalto in ballo la gestione della
comunicazione della regione Lombardia.
A Licata invece il sindaco Angelo Graci – ancora i carica - è sotto processo perché avrebbe intascato 6.000 euro per i festeggiamenti del santo patrono.
E la corruzione può anche uccidere: a Caserta tre operai sono morti
asfissiati in una cisterna perché gli ispettori della Asl avevano
accettato tangenti in cambio di finti controlli sulla sicurezza dei
luoghi di lavoro.
E di nuovo abbiamo affrontato un caso di
corruzione nel distretto della concia di Arzignano (VI): dalla maxi
evasione che avevamo documentato mesi fa, si è passati ad una
indagine per corruzione che ha già coinvolto 107 persone ed un giro di
2,3 milioni di euro in mazzette.
Un solo ispettore della Agenzia
della Entrate è indagato per aver ricevuto ben 44 tangenti nel giro di
pochi anni.
I racconti e le facce di chi è stato costretto a pagare e di chi ha intascato.
Ci sono video e testimonianze dirette che inchiodano funzionari
pubblici e dirigenti dello stato mentre intascano soldi in cambio di
favori.
Un racconto di Domenico Iannacone e Danilo Procaccianti
In Italia ci sono 1.500 persone condannate all’ « ergastolo
bianco ». Per loro qualunque diritto è nullo. Sono i ricoverati nei 6 OPG ( Ospedali Psichiatrici Giudiziari). Sono stati dimenticati nella sporcizia, nel degrado, riempiti di psicofarmaci.
Per la prima volta in onda a « Presadiretta » le terribili immagini
che la Commissione d'inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale ha
girato negli ex manicomi giudiziari. Le telecamere di Francesco Cordio
hanno seguito il lavoro dei parlamentari che sono entrati senza
preavviso nelle fatiscenti strutture. Quello che hanno trovato è
atroce. Il senatore Ignazio Marino del PD, presidente della commissione sarà in Studio con Riccardo Iacona per raccontare il lavoro di inchiesta svolto con Michele Saccomanno del PDL e Daniele Bosone del PD.
E “Presadiretta” si conclude con una bella favola: Capannori, in
provincia di Lucca, è un comune “virtuoso”, dove tutto si crea e nulla
si distrugge, ma si ricicla. Rispetto per l’ambiente, qualità della
vita e risparmio sono possibili in questo piccolo miracolo toscano.