Giovedì 17 marzo, ore 18.00


Teatro Comunale di Vejano

La Banda del Racconto presenta

lo spettacolo teatrale

VITTORIA!

Malinconica e avventurosa vita

di Pietro Rossi garibaldino

di e con Antonello Ricci, Alfonso Prota

e La Banda del Racconto


Dalle ore 17.00 sono previste incursioni garibaldine a sorpresa in piazza XX settembre.
Pietro Rossi in persona prenderà un caffè dagli amici del locale Centro Anziani.
E inviterà tutti: ad assistere a uno spettacolo divertente e popolare.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del

Comune di Vejano

e in collaborazione con il locale

CENTRO ANZIANI


Programma festeggiamenti 150° Anniversario dell' Unità d'Italia -  Comune di Vejano


17 MARZO 2011

ore 15:30 Apertura della festa: Sfilata della banda musicale per le vie del paese
      *
        ore 16:30 Deposizione di una corona di fiori al Monumento ai Caduti (piazza XX Settembre)
      *
        ore 16:45 Donazione della Bandiera al Comune di Vejano da parte del Centro Anziani
      *
        ore 17:00 Intervento delle Autorità;
      *
        ore 17:15 Omaggio musicale in onore del 150° Anniversario dell' Unità d' Italia a cura dell'Associazione Filarmonica Vejanese con la partecipazione degli alunni delle scuole di Vejano (Piazza XX Settembre)
      *
        dalle ore 17:00 Incursione garibaldina...! (piazza XX Settembre e Centro Anziani)
      *
        
        ore 18:00 “Vittoria!” rappresentazione presso il Teatro Comunale
      *
        
        
La Banda del Racconto:

Michela Benedetti, Pietro Benedetti, Olindo Cicchetti

Domenico Coletta e Sara Grimaldi
Disegni live - Alfonso Prota
Costumi - Nicoletta Vicenzi e “Filicontati”
Scenografie - Medea Labate e Elisa Formicola

Vittoria! è un omaggio alla misconosciuta figura di Pietro Rossi (Viterbo 1820 – Castel Giorgio, Orvieto 1876), ufficialmente incluso fra i Mille dello sbarco di Marsala. Sposato con otto figli, Rossi fu caffettiere a Viterbo, ma soprattutto, nei verbali di polizia pontificia, "pregiudicato repubblicano" già dal 1849. Proprio nella sua città però, dove visse e operò almeno fino al fatidico maggio 1860, di questo eroe popolare si è incredibilmente persa ogni memoria civica e istituzionale. Non una lapide non una via non una scuola gli sono dedicate. A Viterbo, di lui non resta traccia. Nemmeno un rigo nelle storie degli studiosi localisti.

Vittoria! vuol essere quindi, per via indiziaria e sentimentale, l'avventurosa e malinconica biografia di un fantasma, delle sue sconfitte e di quelle della nazione tutta. Con il Risorgimento locale riletto secondo una prospettiva identitaria di respiro nazionale. Una pagina minore e sfortunata, e forse proprio per questo assai interessante, nel libro della gloriosa impresa dei Mille che avrebbe portato in pochi mesi alla proclamazione del regno d'Italia.
Vittoria! è uno spettacolo costruito a partire dagli esigui documenti d'archivio disponibili, fantasiosamente contaminati con altre fonti d'epoca (storiche e letterarie, fotografiche e pittoriche).

Lo spettacolo è accompagnato da un albo a fumetti con disegni di Alfonso Prota edito per i tipi Davide Ghaleb.

Info: http://www.ghaleb.it/eventi_2011_03_17a.htm

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...