MUKKO PALLINO fa un giro a La Triennale di Milano soffermandosi ad una mostra che unisce l’arte cinematografica alla storia del costume: è la mostra “Il cinema con il cappello. Borsalino e altre storie”... tra mostri sacri del cinema come Belmondo e Alain Delon.

In “previsione” di turbolenze... quelle delle temibili Parole Impossibili, le telecamere di MUKKO PALLINO fanno sosta in una vera redazione meteo, quella di Meteolive dove viene spiegato come si fa a capire se farà “il bello o il cattivo tempo”! Ed ora le già annunciate Parole Impossibili che questa volta fanno inchiesta sulla parola “balogio”... Cosa mai significherà?

Certo il significato è ben lontano dalle sensazioni che si possono provare al Museo Lombroso dell’Università di Torino, dove sono custodite collezioni di crani, tatuaggi e orci carcerari, testimonianza degli studi dello scienziato Cesare Lombroso che si occupò delle persone che vivevano in condizioni sociali disagiate come i criminali o i reclusi in prigione e in manicomi.

Sensazioni di altro tipo ma che lasciano anch’esse senza fiato sono quelle che si vivono nella Biblioteca Ambrosiana  nella sala dedicata a Leonardo Da Vinci. Tra il “Codice sul volo” e i celeberrimi disegni come l’ “Autoritratto” e “Ritratto di fanciulla” è un po’ come toccare con mano la leggenda dell’arte! In ultimo... chi è il personaggio del “Se fosse...”, un nuovo momento di MUKKO PALLINO per voi a casa? Non restano che i saluti a MUKKO PALLINO dall’attore Nicolas Vaporidis e a voi dal conduttore Dario Nuzzo, dando appuntamento in tv come sul web www.mukkopallino.com e facebook.





Segui la programmazione:
http://www.mukkopallino.com/emittenti.asp


Redazione MUKKO PALLINO
cell 329 6369402
www.mukkopallino.com
redazione@mukkopallino.com



Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cultura

La più antica civiltà d'Italia, luoghi Rinaldoniani a Viterbo

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo...

SAN VITO, MINIERA DI PIOMBO ED ARGENTO DI MONTE NARBA / in Sardegna inestimabili reperti

Già esplorata a metà Settecento da Carlo Gustavo Mandel, console di Svezia a Cagliari, la miniera...

ARCHEOLOGIA, TARQUINIA, SCAVI DI GRAVISCA / ricerche nello scavo di Gravisca tra le 10 importanti scoperte mondiali

Ultime news Tarquinia, archeologia e storia - UnoNotizie.it - Le ricerche nello scavo di Gravisca,...

TOSCANA, SOVANA / quest'anno un francobollo ricorda 1000 anni dalla nascita di Papa Gregorio VII

Un francobollo, nel 2020,  per il millesimo della nascita di San Gregorio VII Papa. La...

I MURALES DEL BORGO DEI PESCATORI/ a Passoscuro i bellissimi murales resistenti alle tempeste

Le dune di Passo Oscuro sono un bellissimo ambiente dunale di circa tre chilometri, attraversato...

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 23 e 24 marzo apertura straordinaria di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia

Ultime news - unonotizie.it - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme...

ARCHEOMAFIE / patrimonio culturale e aggressione criminale: il fenomeno delle archeomafie

“Guardate la definizione che di Archeologo ed/od Archeologia fornisce la Treccani, come pure...

TARQUINIA, NUOVO LIBRO SILVANO OLMI / sabato 26 gennaio presentazione di “Non solo la Ciociara” sulle violenze di guerra

Ultime news - unoNotizie.it - Sarà presentato sabato 26 gennaio 2019, alle 17, nella sala del...