MUKKO PALLINO fa un giro a La Triennale di Milano soffermandosi ad una mostra che unisce l’arte cinematografica alla storia del costume: è la mostra “Il cinema con il cappello. Borsalino e altre storie”... tra mostri sacri del cinema come Belmondo e Alain Delon.
In “previsione” di turbolenze... quelle delle temibili Parole Impossibili, le telecamere di MUKKO PALLINO fanno sosta in una vera redazione meteo, quella di Meteolive dove viene spiegato come si fa a capire se farà “il bello o il cattivo tempo”! Ed ora le già annunciate Parole Impossibili che questa volta fanno inchiesta sulla parola “balogio”... Cosa mai significherà?
Certo il significato è ben lontano dalle sensazioni che si possono provare al Museo Lombroso dell’Università di Torino, dove sono custodite collezioni di crani, tatuaggi e orci carcerari, testimonianza degli studi dello scienziato Cesare Lombroso che si occupò delle persone che vivevano in condizioni sociali disagiate come i criminali o i reclusi in prigione e in manicomi.
Sensazioni di altro tipo ma che lasciano anch’esse senza fiato sono quelle che si vivono nella Biblioteca Ambrosiana nella sala dedicata a Leonardo Da Vinci. Tra il “Codice sul volo” e i celeberrimi disegni come l’ “Autoritratto” e “Ritratto di fanciulla” è un po’ come toccare con mano la leggenda dell’arte! In ultimo... chi è il personaggio del “Se fosse...”, un nuovo momento di MUKKO PALLINO per voi a casa? Non restano che i saluti a MUKKO PALLINO dall’attore Nicolas Vaporidis e a voi dal conduttore Dario Nuzzo, dando appuntamento in tv come sul web www.mukkopallino.com e facebook.
Segui la programmazione:
http://www.mukkopallino.com/emittenti.asp
Redazione MUKKO PALLINO
cell 329 6369402
www.mukkopallino.com
redazione@mukkopallino.com
Commenti |
||
nessun commento... |