In fuga dalla Libia, ultime notizie Tripoli, 24 febbraio 2011 - E' un fuggi fuggi generale dalla Libia ormai stretta nella morsa della violenza e del caos. Ovunque sono sparsi cadaveri e non si conoscono le cifre ufficiali delle vittime di questi giorni di vera e propria rivoluzione. C'è chi parla di 2.000 morti chi addirittura, come la televisione Al-Arabiya, ne indica 10.000 oltre a 50.000 feriti nell'intero Paese. Al di là delle cifre Muammar Gheddafi non molla e la guerra civile impazza nella speranza dei rivoltosi di poter spodestare il "sovrano" Gheddafi entro i prossimi giorni.
Un video registrato su una spiaggia di Tripoli mostra la sconvolgente realtà del paese, dove uomini sono intenti a scavare fosse comuni. Non è facile capire però quale sia la realtà a Tripoli, dal momento che testimoni riferiscono di una situazione relativamente calma, soprattutto di giorni. Vincenzo Schioppa, ambasciatore italiano in Libia, durante un'intervista a Sky-Tg24 riferisce che nella capitale che apparentemente la situazione è calma e che "Nei giorni scorsi ci sono stati episodi molto gravi ma non posso confermare bombardamenti nel centro di Tripoli: vi sono motivi di grandissima preoccupazione, ma titoli e notizie dei giornali su Tripoli sono stati perlomeno esagerati".
Altri testimoni oculari invece descrivono una realtà totalmente diversa, con tanto di squadroni della morte, bombardamenti sulla folla e decine di fosse comuni. Intanto decine di migliaia di libici sono riusciti a scappare in Tunisia ed Egitto, ma non è che l'inizio di una fuga di massa di enormi proporzioni. L’agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne, Frontex, è possibile che i profughi possano raggiungere il milione e mezzo di unità.
LIBIA, PERICOLO ARMI CHIMICHE SULLA POPOLAZIONE. Testimonianza via Skype di ex diplomatica libica: ''Gheddafi pronto a tutto''. Ultime notizie - Tripoli - "Il Mondo di Annibale", blog sugli Esteri di Articolo21 ha ricevuto una testimonianza agghiacciante, di queste ore. Parla via Skype una ex diplomatica libica e spiega le angosce, le paure dei libici. Il grande timore espresso è che Gheddafi usi le armi chimiche che non ha mai distrutto. E racconta del suo massiccio ricorso a mercenari africani. La certezza è che Gheddafi e i suoi sono pronti a tutto, consapevoli che nessuno al mondo li accoglierà.
Di seguito l'inizio della testimonianza.
[23/02/11 10.21.09] : la citta è quasi vuota
[23/02/11 10.21.23] : mio marito è uscito da 2 ore
[23/02/11 10.21.33] : le strade vuote
[23/02/11 10.21.58] : abbiamo ricevuto sms all’ alba per andare al lavoro
[23/02/11 10.22.16] : lui voleva che la gente esce in strada oggi
[23/02/11 10.22.26] : ma la gente è rimasta a casa
[23/02/11 10.23.00] : per ora le strade sono vuote, non ci sono ne le milizie ne i mercenari
[23/02/11 10.23.14] : spariti nell a giornata
[23/02/11 10.23.26] : come i giorni passati
[23/02/11 10.23.37] : escono la sera verso le 5
[23/02/11 10.23.44] : qualcosa succedera oggi
[23/02/11 10.23.59] : si teme che il pazzo usi arme chimiche