BAGNOREGIO, CINEMATOGRAFIA DI MELIES: 10 corti musicati dal vivo da Orchestra Minima Mysticanza. Ultime notizie Tuscia -
BAGNOREGIO DOMENICA 20 FEBBRAIO 2011: terzo appuntamento per la rassegna di Musica e Teatro “diSUONIdiVERSI” con un evento davvero particolare: in scena la cineMAtoGrafIA di Méliès musicata dal vivo dall’Orchestra Minima Mysticanza.
Il trio acustico O.M.M. composto da Fabio Porroni (violino, chitarra, mandolino, digeridù, valiha, percussioni, flauto dolce, voce), Marco Marsili (chitarre, percussioni, voce) e Andrea Marino (percussioni, theremin, effetti acustici, voce), darà vita musicale alle immagini di un collage filmico di alcune delle opere di Maries-Georges-Jean Méliès, universalmente riconosciuto come il "padre" degli effetti speciali.


Méliès era un prestigiatore al Teatro Robert-Houdin e nel 1897 attrezzò uno studio in un solaio dove iniziò i suoi esperimenti cinematografici. Fu uno dei primi registi a usare l'esposizione multipla, la dissolvenza e il colore (dipinto a mano direttamente sulla pellicola) e ha diretto 531 film tra il 1896 e il 1914. I suoi film sono spesso simili agli spettacoli di magia con oggetti che scompaiono o cambiano dimensione, gli attori recitano di fronte ad una scenografia dipinta, secondo la tradizione delle esibizioni di magia e del teatro musicale.
Il suo film più noto è Viaggio nella Luna (Le Voyage dans la Lune), del 1902. Questo, come altri film, richiamano direttamente o indirettamente l'opera di Jules Verne, e sono considerati i primi film di fantascienza.


Il commento originale sonoro eseguito dal vivo, cosi come avveniva durante le prime proiezioni del cinematografo, tenta una reinterpretazione musicale delle immagini con gusto attuale, serbando un occhio di riguardo alla musica di ricerca. Si assiste a un processo creativo d'ensemble generato direttamente dall'instancabile visione delle immagini da cui nasce uno spettacolo coinvolgente e prezioso. La sfida tra il pioniere Méliès, alle prese con un'apparecchiatura rivoluzionaria capace di dar vita alle proprie fantasie, e l'Orchestra Minima Mysticanza, nata dal rifiuto della tecnologia a favore di un'indagine a ritroso nelle radici della musica, trova il suo punto d'incontro in un caleidoscopio fuori dal tempo in cui i mille travestimenti del mago Georges si rispecchiano nel trasformismo dei musicisti che alternano passaggi da puri rumoristi retrò a melodie travolgenti tagliate su misura per il rapido susseguirsi delle trovate del regista.


L’OMM ha già presentato la cinematografia di Méliès musicata dal vivo presso: 01017 Supercinema di Tuscania (VT) 2008, Bande Sonore Laziodisu (VT) 2009, “Tempi Dispari” Rai News 24, 2010; domenica 20 febbraio anche il pubblico di Bagnoregio sarà invitato ad assaporare un’atmosfera di altri tempi vivendo direttamente quest’esperienza musicale e visiva presso l’Auditorium V. Taborra all’interno della manifestazione diSUONIdiVERSI, patrocinata dall’Università della Tuscia, dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Viterbo, accolta e sostenuta dall’Assessore alla Cultura Giuseppe Fraticelli e dal sindaco Francesco Bigiotti. Un ringraziamento agli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione.
info 0761/780815 www.comune.bagnoregio.vt.it, 340/3432479 www. cutlatorre.it




PROGRAMMA
“diSUONIdiVERSI”
RASSEGNA DI TEATRO/MUSICA –COMUNE DI BAGNOREGIO 2010/2011

domenica
26 dicembre 2010, ore 19.00 – Concerto di Musica Antica e Contemporanea
         ingresso gratuito            dell’ensemble vocale da camera Luci Erranti

domenica
23 gennaio 2011, ore 17.30 – Il Sindaco; monologo teatrale
                                                         interpretato e diretto da  Angelo Tanzi
domenica
20 febbraio 2011, ore 17.30 – cineMAtoGrafIA di Méliès
                                                           cinema muto musicato dal vivo da
                                                     “Orchestra Minima Mysticanza”
domenica
20 marzo 2011, ore 17.30 – Cinque pezzi facili commedia teatrale
                                                        scritta e diretta da Andrea Fabi
                                                        produzione del C.U.T.
domenica
17 aprile 2011, ore 17.30 – Vittoria!; teatro-narrazione di
                                                      Antonello Ricci e Alfonso Prota
domenica
15 maggio 2011, ore 21.00 – Concerto di Musica Irlandese di Kay McCarthy

Biglietto unico a spettacolo € 5,00. Abbonamento a 5 spettacoli € 20,00
Per info e prenotazioni: - Comune di Bagnoregio –Tel. 0761/780815 – 380/5237291
                                       info@comune.bagnoregio.vt.it   www.comune.bagnoregio.vt.it
                                     - C.U.T. “La Torre” – Tel. 0761/357087
             cutlatorre@gmail.com; www.cutlatorre.it

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...