RAIDUE, ISOLA DEI FAMOSI 2011: tragedia di McVicar e Papi Girl , partita, come ricorderete l'Isola dei Famosi 8 - Al via l'Isola dei Famosi 2011, condotta dall'inossidabile Simona Ventura, e andata in onda, come consuetudine, in prima serata su Rai 2.
Si comincia con le presentazioni dei concorrenti naufragati in Honduras, flagellata da una tempesta tropicale: i famosi e non famosi, quest'anno per la prima volta divisi in due squadre. Ad inaugurare la nuova edizione del talent di Rai 2 Daniele Battaglia, vincitore della scorsa edizione dell'isola, e le opinioniste Alba Parietti e Vladimir Luxuria.
La puntata ci concede anche un breve intervento del direttore Mauro Masi che dà il suo personale in bocca al lupo alla Ventura: "voi siete una trasmissione che rispetta le regole del servizio pubblico, per questo non mi dissocio". E così dopo la benedizione del direttore generale della Rai, Simona Ventura dà inizio ai giochi, non prima di presentare le prove di sfida, vinte rispettivamente dai parenti di e dai famosi nella seconda manche.
Durante lo svolgersi della puntata la conduttrice dedica un momento di riflessione alla vicenda di Daniel McVicar, che ha perso il figlio solo tre mesi fa a causa di un incidente stradale e che ha emozionato anche il pubblico in studio. Decisamente meno incisivo, ma forse più nazionalpopolare la parentesi dedicata a Raffaella Fico, durante la quale si è ironizzato sulla sua presenza alla residenza di Arcore, in veste di Papi girl, ma solo in quanto valletta di Enrico Papi.
Terminata la seconda prova, conclusasi con la vittoria dei famosi, si passa alle loro nomination. Si comincia con Tyhago e Raffaella Fico che votano per Eleonora Brigliadori. Così pure Daniel McVicar. Giorgia Palmas vota per l'esclusione di Raffaella Fico. Il cantante Dirisio vota Eleonora che, a sua volta vota per l'elimianzione di Daniel. Paganini vota Daniel e Magda Gomes Raffaella Fico. Finirà in nomination Eleonora Brigliadori insieme a Francesca De Andrè per i non famosi. L'annunciatrice di canale 5, tuttavia, riuscirà a superare una prova di coraggio e guadagnarsi di fatto la salvezza. Può così prendersi di diritto di nominare un compagno di squadra al posto suo. La scelta ricade su Luca Dirisio che finisce in sfida con Francesca De Andrè.