L’Università degli Studi La Sapienza di Roma si apre al mondo esterno e il primo ente privato a collaborarci, all’indomani dell’approvazione della Riforma Gelmini, è della Tuscia viterbese, precisamente di Civita Castellana ed Orte: il Ce.Fa.S.S. (Centro Falisco di Studi Storici).


La facoltà di Scienze Politiche, di cui è presidente il prof. Gianluigi Rossi, ha deciso di dar vita ad un Centro Internazionale di Studi Storici chiedendo l’apporto e ottenendolo di un ente privato italiano che andrà a svolgere il ruolo di “ adviser” (consulente) per stimolare il rilancio sul piano storico. Il costituendo “Centro Internazionale di Studi Storici” vedrà nel suo consiglio direttivo Jeoffrey Warner, prof. emerito della Oxford University, Stanley Paine, prof. emerito della Winsconsin University, il prof. Robert Mallett già della Leeds University e della Birmingham università, il Comitato scientifico del Cefass  diretto dal professore Michele Abbate esperto di relazioni euro-americane e specialista di storia degli USA.

In un decennio di intensa attività storico-scientifica il Cefass si è fatto conoscere come un interessante ed attivo forum di dibattito storico a livello internazionale attraverso importanti convegni, seminari di studio, tavole rotonde, conferenze e pubblicazioni relative alla storia diplomatica (specie quella dei rapporti tra Stati Uniti d’America ed Europa) e della storia moderna e contemporanea in generale. Questa prestigiosa istituzione privata, presieduta a livello di CdA dall’avvocato Antonio Falcetta e guidata dal punto di vista organizzativo dal vice Aldo Filosa, si è fatta stimare all’estero per le sue ricerche originali e all’avanguardia tanto da attrarre l’attenzione di grandi centri universitari del mondo anglosassone. E’ stato siglato inoltre un accordo tra il dipartimento di Studi Politici e un pool di centri universitari americani ed inglesi denominato “ Anglo-American Trust Partnership with La Sapienza”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...