OSCAR 2011, annunciate le candidature. Ultime notizie - Roma - Ecco i film che concorreranno per l'ambita statuetta. Il presidente dell'Academy Award Tom Sherak, affiancato da Monique, vincitrice la scorsa edizione con il film ''Precious'', hanno annunciato i candidati alla 83esima edizione degli Oscar 2011. A sorpresa "Il discorso del re" di Tom Hooper ha fatto il pieno di nomination, conquistandone ben 12.
Il film, in uscita in Italia venerdì 28 gennaio, si distingue soprattutto per la formidabile interpretazione del protagonista Colin Firth, nella parte del re balbuziente Giorgio VI, che concorre infatti nella categoria “Migliore Attore”. Ma le sorprese non finiscono qui perché a seguire troviamo il western "Il grinta" dei fratelli Coen, candidato a dieci statuette. Si tratta del remake della pellicola diretta più di quarant’anni fa da Henry Hathaway e con cui John Wayne ottenne l’unico Oscar della sua lunga carriera per la migliore interpretazione maschile. Otto sono invece le nomination per "Inception" di Christopher Nolan e "The Social Network" di David Fincher. Per la categoria più importante, quella del Miglior film, le dieci opere scelte sono: " Black Swan , "The fighter", "Inception","The kids are all right", "Il discorso del re", "127 hours", "The social network", "Il grinta", "Winter's bone", "Toy story 3" "Dragon trainer" e "Illusionist".
Questi ultimi tre si collocano nella categoria Miglior Film d'Animazione. Per il Miglior Film Straniero sono in lizza il messicano "Biutiful", il canadese "La donna che canta", il danese "In un mondo migliore", l'algerino "Outside the law" e il greco "Dogtooth". Interessante il confronto tra le donne candidate come Miglior Attrice Protagonista: Annette Bening (“The kids are all right”), Nicole Kidman (“Rabbit Hole”), Jennifer Lawrence (“Winter’s Bone”), Natalie Portman (“Black Swan”) e Michelle Williams (“Blue Valentine”). Oltre al già citato Colin Firth, tra gli uomini che si contenderanno la statuetta come Miglior Attore figurano anche: James Franco (“127 Hours”), Javier Bardem (“Biutiful”), Jeff Bridges (“Il Grinta”), Jesse Eisenberg (“The social network”). I registi che concorrono per la Miglior Regia sono: Darren Aronofsky, David O. Russell, David Fincher, Tom Hooper e i fratelli Coen. Polemica per l’esclusione di Christopher Nolan.
L’unico nome italiano presente agli Oscar 2011, dopo l'esclusione de "La prima cosa bella" di Paolo Virzì, che avrebbe rappresentato il nostro Paese nella categoria Miglior Film Straniero, è Antonella Cannarozzi, costumista di "Io sono l'amore" di Luca Guadagnino. L'attesissima notte degli Oscar con la cerimonia di consegna dei premi si svolgerà al Kodak Theater di Los Angeles il 27 febbraio e sarà trasmessa in esclusiva da Sky a partire dalle 23.55. I premi vengono conferiti dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, organizzazione professionale onoraria costituita da personalità che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo del cinema in qualità di attori, registi, produttori, e che raggiungono ad oggi più di 6.000 votanti.