Nella Firenze Rinascimentale, una delle città  più ricche del mondo, la vita andava pari passo con il tenore economico. La città, con la sua moneta il "Fiorino" d'oro,
con le sue banche rinomate in tutta Europa, era diventata anche la città  più bella, con palazzi, chiese, strade da far invidia a qualsiasi sovrano europeo di quei tempi. Era la città  dei banchieri, ma era anche la città  che produceva e commerciava materie assolutamente di prima qualità. Era la città  di Michelangiolo, del Brunelleschi, di Benvenuto Cellini, di Leonardo da Vinci, ecc. ecc. Ma era soprattutto la città della Signoria dei Medici, signori della città  di Firenze, e soprattutto di Lorenzo il Magnifico, chiamato così, per riconoscenza, dai fiorentini per aver abbellito la loro città con opere d'arte notevolissime.

Fra questi grandi artisti ce n'erano di estrosi, basta accenare al Cellini, grande orafo e grande scultore, ma anche Leonardo da Vinci non era da meno per estrosità. Leonardo era figlio 'naturale' di un notaio fiorentino, che fu inviato ad esercitare la sua professione a Vinci, ma la sua patria natale era e rimaneva Firenze.

Leonardo, a differenza di altri grandi artisti fiorentini, che erano solo (si fa per dire) scultori o pittori o architetti, ecc. era un po' di tutto questo, era quello che
si chiamerebbe oggi un "eclettico", un artsita a 360 gradi, oppure un artista "universale". Le sue conoscenze spaziavano dalla pittura, alla scultura, all'architettura militare, alla medicina, alle invenzioni meccaniche. Egli non si limitava solo a conoscere queste discipline, egli eccelleva in tutte queste discipline.

Ciò che ha fatto Leonardo lo sappiamo tutti; ci sono noti i suoi disegni, le sue macchine da guerra, le sue invenzioni, i suoi stupendi affreschi andati perduti o che rischiano l'estinzione; le sue pitture di una bellezza impressionante, specialmente per chi le vede la prima volta. Bellissima l'Annunciazione agli Uffizi, realizzata con con il suo Maestro, il Verrocchio; bellissime le sue 'Madonne' al Louvre di Parigi e alla National Gallery di Londra; bellissimi i suoi ritratti come la Ginevra Benci, ecc.

Ma fra tutte le sue opere solo una è "stra-famosissima" ed è la cosiddetta Gioconda, ovvera la Mona Lisa del Giocondo. Questa signora che piacque tanto a Leonardo, fino a portarsela dietro in ogni suo viaggio, chi era in realtà? E soprattutto chi voleva rappresentare? Si sa che Mona Lisa era la moglie di un facoltosissimo fiorentino che aveva villa e terreni nella zona del Chianti. La villa esiste ancora ed esistono ancora le vigne con il pregiato vino. Fin qui tutto normale, niente di trascendentale.

Perchè allora Mona Lisa è diventata così celebre nel mondo? Forse per il suo sorrisetto enigmatico? Cosa in realtà  rappresentava quel sorrisetto un po' a presa di giro? Su questa enigmaticità  del sorriso e sul quadro stesso si sono riempite pagine e pagine di illazioni, di supposizioni, di teorie fantascientifiche; insomma se ne sono dette di tutti i colori.

Ma, ce l'avete voi presente il sorrisetto dei fiorentini, quelli veri, quelli dell'Oltrarno, di san Frediano, delle stradine strette strette della città medievale? Ebbene, se li guardate con attenzione quei fiorentini, ti guardano con quel sorrisetto a presa di c...., e ti rispondono sempre con quel sorrisetto canzonatorio, che è tanto tipico di questo popolo intelligentissimo.

Da dove proviene? Semplice, basta che voi guardiate certe sculture etrusche, ad esempio la testa fittile di Veio, le matrone che sono semidistese sulle urne etrusche; le statuette votive in bronzo; tutte hanno lo stesso sorrisetto a presa di c..., che i Romani, acerrimi nemici degli Etruschi, tanto  odiavano. I Romani non odiavano tanto la loro potenza, la loro intelligenza, il loro modo di vita splendido, ecc; i Romani odiavano soprattutto il loro sorrisetto a presa di c... che li disorientava, li rendeva impotenti.

Questo è il significato del sorrisetto di Mona Lisa, un sorrisetto ereditato dagli Etruschi e che faceva tanto paura ai Romani. Tutto il resto  sono solo chiacchere. Leonardo amava questa donna, la amava in modo tenero e allo stesso tempo scanzonatorio. Era Mona Lisa una delle donne dei suoi sogni, o forse era la  sua "donna per eccellenza", con un sorrisetto caratteristico che fa paura, nel senso buono, anche oggi. Ecco perchè gli artisti di tutte le epoche hanno cercato in ogni modo di dissacrare questa figura, così cara a Leonardo.

Leonardo volle con sé questo quadro, anche in Francia, nel castello di Amboise, e volle morire con la Mona Lisa accanto al suo letto, che non cessava, neppure in quei momenti così drammatici  di sorridere al nostro buon Leonardo, a presa di c....

Paolo Campidori, Copyright

paolo.campidori@tin.it

www.paolocampidori.eu

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cultura

La più antica civiltà d'Italia, reperti Rinaldoniani a Viterbo

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo...

SAN VITO, MINIERA DI PIOMBO ED ARGENTO DI MONTE NARBA / in Sardegna inestimabili reperti

Già esplorata a metà Settecento da Carlo Gustavo Mandel, console di Svezia a Cagliari, la miniera...

ARCHEOLOGIA, TARQUINIA, SCAVI DI GRAVISCA / ricerche nello scavo di Gravisca tra le 10 importanti scoperte mondiali

Ultime news Tarquinia, archeologia e storia - UnoNotizie.it - Le ricerche nello scavo di Gravisca,...

TOSCANA, SOVANA / quest'anno un francobollo ricorda 1000 anni dalla nascita di Papa Gregorio VII

Un francobollo, nel 2020,  per il millesimo della nascita di San Gregorio VII Papa. La...

I MURALES DEL BORGO DEI PESCATORI/ a Passoscuro i bellissimi murales resistenti alle tempeste

Le dune di Passo Oscuro sono un bellissimo ambiente dunale di circa tre chilometri, attraversato...

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 23 e 24 marzo apertura straordinaria di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia

Ultime news - unonotizie.it - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme...

ARCHEOMAFIE / patrimonio culturale e aggressione criminale: il fenomeno delle archeomafie

“Guardate la definizione che di Archeologo ed/od Archeologia fornisce la Treccani, come pure...

TARQUINIA, NUOVO LIBRO SILVANO OLMI / sabato 26 gennaio presentazione di “Non solo la Ciociara” sulle violenze di guerra

Ultime news - unoNotizie.it - Sarà presentato sabato 26 gennaio 2019, alle 17, nella sala del...