Scuola, Lazio, ultime notizie Formia -
Il mare e la sua storia hanno da sempre appassionato moltitudini di persone di varia cultura, estrazione sociale ed età. Questo interesse non sempre si estrinseca attraverso un sano e corretto approccio verso il mare. Talvolta il contatto uomo - mare si manifesta in maniera errata, incontrollata, provocando il danneggiamento di una risorsa che per taluni aspetti non è rinnovabile ed ha un valore collettivo da tutelare nella sua integrità.

Per rendere sano il rapporto con questa immenso bene, l’I.C. Dante Alighieri Formia-Ventotene ha elaborato un progetto sostenuto dalla provincia di Latina e dall’Amministrazione comunale di Ventotene dal titolo “Il mare per for-mare”. La prima tappa di questo percorso, che durerà l’intero anno scolastico, ha già visto 80 alunni della scuola primaria di Formia raggiungere, lo scorso 15 ottobre,  i loro coetanei del plesso di Ventotene.

I ragazzi partecipanti hanno potuto seguire un minicorso di vela guidati e istruiti da un gruppo di quattro istruttori coordinati dal Responsabile della Lega Navale Italiana per la sede di  Ventotene, Rodolfo Tonello. Il biologo Antonio Romano della Riserva Marina di Ventotene, inoltre, ha saputo affascinare i ragazzi raccontando il mare attraverso la proiezione di un DVD che svela i misteri di un mondo ancora sconosciuto. Il progetto “Il mare per formare” si svilupperà nel corso dell’intero anno scolastico con attività che varieranno in base alla stagione in corso e vede come referenti della scuola le professoresse Anna Mottola e Candida Matrone.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...