Scienza e teconologia, Festival della Scienza di Genova ultime notizie -
Dal 29 ottobre al 7 novembre torna il Festival della Scienza di Genova, uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale.
Incontri, laboratori, spettacoli e conferenze racconteranno la scienza in modo innovativo e coinvolgente, con eventi interattivi e trasversali.

Il Festival propone ogni anno iniziative ispirate alle questioni più attuali e scottanti del dibattito scientifico, del rapporto tra arte e scienza, riservando una particolare attenzione alle novità della ricerca più avanzata e ai ricercatori dei Paesi emergenti. Si tratta di una manifestazione che contempla incontri con grandi ospiti nazionali e internazionali, dando vita a collaborazioni durature con personalità e istituzioni di tutto il mondo.

Quest’anno la parola chiave del Festival sarà “Orizzonti”, metafora ideale della spinta verso il nuovo, verso l’ignoto, verso l’inedito. Un campo che delimita le possibilità e al contempo ci stimola a superarle. Una metafora di scoperte scientifiche e tecnologiche appassionanti. Il limite estremo di ciò che possiamo osservare nell’universo con gli strumenti terrestri.

La parola chiave sarà esplorata attraverso differenti percorsi interni al programma. Così le conferenze e i dialoghi con i protagonisti della ricerca mondiale, le mostre, gli spettacoli, i laboratori e le esperienze interattive toccheranno gli orizzonti della mente, gli orizzonti della vita, gli orizzonti della materia, gli orizzonti del cosmo, gli orizzonti delle nuove tecnologie e delle forme di comunicazione.

Laura Pagnini

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...