“Volare low cost in tutta Europa significa atterrare a non meno di un’ora di distanza dalle principali capitali: Beauvais è a 80 chilometri a nord di Parigi, Stansted a 64 chilometri da Londra, Weeze a 83 chilometri da Dusseldorlf. Nonostante ciò questa tipologia di trasporto aereo non perde i suoi vantaggi e continua ad essere apprezzata dal mercato”. Lo dichiara in una nota Filiberto Zaratti, Assessore all’Ambiente della Regione Lazio.

 

“Per questo - spiega Zaratti - il trasferimento del traffico low cost dall’aeroporto Pastine di Ciampino non può significare il ridimensionamento del turismo legato alle compagnie aeree a basso costo. Si tratta di costruire, quindi, un moderno hub che abbia le infrastrutture necessarie, ma che soprattutto sia sostenibile per il suo impatto ambientale”.

 

“In questi anni - ricorda Zaratti - ogni volta che si è provato a rendere lo sviluppo di Ciampino compatibile con il territorio si sono registrati soltanto dei ‘no’: no alla riduzione dei voli notturni, no all’introduzione di rotte e procedure antirumore efficaci, no ai divieti dell’uso dei rumorosi generatori a jet degli aerei in sosta, no al divieto più rigido del freno motore in atterraggio, no al divieto di prove motore vicino alle abitazioni private. Insomma, una totale chiusura a qualsiasi tentativo di mitigare gli altissimi livelli di inquinamento acustico e atmosferico al Pastine”.

 

“La decisione dell’Enac di avviare le procedure per la realizzazione del nuovo aeroporto di Viterbo - dice Zaratti - è dunque irreversibile. Tuttavia non si deve prescindere da una rigorosa valutazione di impatto ambientale preventiva, affinché non si ripeta per quei territori lo stesso disastro ambientale che si è consumato per le comunità locali di Ciampino e dintorni”.

 

“Resta l’assoluta necessità - conclude Zaratti - di intraprendere un’immediata riduzione dei voli low cost prima del 2011, senza attendere la realizzazione del nuovo aeroporto di Viterbo, portando così l’attuale numero di voli in transito al Pastine ai 61 giornalieri, come indicato dal monitoraggio ambientale condotto in questi mesi col sistema Cristal dall’Arpa Lazio”.

 

Filiberto Zaratti

Assessore all’Ambiente della Regione Lazio

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...