LODO ALFANO E LUNARDI, SILVIO BERLUSCONI RINGRAZIA GIANFRANCO FINI - La commissione Affari costituzionali ha approvato, come saprete, l'emendamento del presidente Vizzini. Stop ai processi per il presidente del consiglio Silvio Berlusconi anche relativi a fatti antecedenti l'assunzione della carica. Bersani, Pd: "Daremo battaglia''. Pdci: "Siamo al golpe". Viespoli: "'Scudo' è per la carica non per la persona". Quirinale: estranei a discussione su riforma giustizia.


Il voto di Futuro e Libertà al Senato sul Lodo Alfano costituzionalizzato "smaschera il finto ritorno alla legalità di Fli", secondo l 'Italia dei Valori intervenuta per bocca di Antonio Di Pietro. Dall'incontro tra Gianfranco Fini ed Alfano, sottolinea Di Pietro, "non mi aspetto nulla, oggi è stato smascherato questo finto ritorno alla legalità di Fli. Facciamo un ulteriore, estremo, appello al presidente Fini affinché dica ai suoi al Senato e poi alla Camera di non cedere a questo che oggi sembra un ricatto o una compravendita. Alla Camera vogliamo guardare in faccia uno per uno gli esponenti di Fli". "E' squallido - prosegue Antonio Di Pietro - non ciò che ha fatto la maggioranza di Berlusconi, ma l'apprezzamento della maggioranza finiana, che a aveva detto a Mirabello di non poter più seguire Berlusconi sui temi della moralità". Ora, termina Antonio Di Pietro "trattandosi di riforma costituzionale che non avrà i 2/3 in Parlamento saranno i cittadini ad assumersi la responsabilità, saranno loro a decidere con un referendum se intendono rimanere in un Paese democratico o in un regime".

Va sottolineato che lo "spirito costruttivo" di Gianfranco Fini, invocato dal ministro Alfano, si è tradotto in un vero e proprio lasciapassare di Futuro e Libertà alla retroattività dell'applicazione del Lodo Alfano costituzionale. In Commissione senato la maggioranza ha votato compatta.
Quindi niente più processi per il premier Silvio Berlusconi, né presenti, nè passati e nemmeno futuri.
Resta da capire se è tattica o strategia. Se, come nel caso delle intercettazioni, i finiani dicono si a Palazzo Madama per poi affossare le leggi in casa (Leggi, alla Camera), oppure altro.
Alla Camera va comunque evidenziato, e molto negativamente, che Futuro e Libertà ha contribuito a negare l'autorizzazione a procedere nei confronti dell'ex ministro Pietro Lunardi.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...