Una Sconfinata Giovinezza, di Pupi Avati, ultime news - Si chiama “Una sconfinata giovinezza” l’ultima fatica di Pupi Avati con protagonisti Fabrizio Bentivoglio e Francesca Neri. La pellicola, scritta e diretta dal regista, si prepara ad uscire nelle sale cinematografiche il prossimo 8 ottobre. Dopo la delusione per l’esclusione dal Festival di Venezia, Avati torna al cinema per raccontarci la romantica e commovente storia d'amore di una coppia, insieme da quarantesei anni, nella quale improvvisamente irrompe il dramma e la sofferenza  della malattia che, se spesso logora e mette in crisi i rapporti, in questo caso renderà il legame coniugale ancora più profondo.

locandina sconfinata giovanezzaLino Settembre e sua moglie Chicca vivono una vita serena, priva di gravi turbolenze. Entrambi sono soddisfatti della professione che svolgono, lui prima firma della redazione sportiva de Il Messaggero e lei docente di filologia medievale alla Gregoriana. L'unico vero dispiacere che ha accompagnato i venticinque anni del loro matrimonio è la mancanza di figli. Un rammarico che, anziché rischiare di compromettere la loro unione, l'ha misteriosamente rinsaldata. Oggi, però, in modo totalmente inatteso, insorge una vera tempesta che desterà forte angoscia e sconvolgerà la loro tranquille esistenze.

Lino, infatti, da qualche tempo, accusa problemi di memoria. Problemi che pian piano si accentuano, andando a compromettere in modo sempre più evidente il quotidiano svolgersi delle sua attività, sia nell'ambito professionale che familiare. Inizialmente sia lui che Chicca non danno peso alla cosa, ma il disturbo, col passare del tempo, si impone con sempre più esplicita evidenza fino a quando, alla luce di attenti, approfonditi esami, un neurologo diagnostica i primi sintomi di alzheimeir, una patologia degenerativa delle cellule cerebrali. Progressivamente Lino si allontana dal presente, la sua mente viene trascinata in mille altri luoghi e tempi. Alla realtà si sostituiscono i ricordi, ma Chicca non vuole rimanere fuori da questo mondo e, rifiutando qualsiasi ipotesi di abbandono, qualsiasi ausilio che la escluda, decide di stare accanto al marito, "regredendo" con lui fino alla più remota infanzia. “

Una sconfinata giovinezza” è quindi la storia di uno sconfinato amore. Nel corso del film, i due protagonisti compiono un percorso che li conduce ad un graduale mutamento dei rispettivi ruoli. E proprio il profilo psicologico dei due personaggi principali e la scelta di affrontare un tema doloroso come l’alzheimeir, rendono la pellicola un po’ una “mosca bianca” nell’ambito della filmografia del maestro Avati, segnando un’importante svolta, il raggiungimento di un’essenziale consapevolezza emotiva ed una nuova crescita interiore. Oltre a Bentivoglio e alla Neri, ci sono nel film anche altri interpreti, alcuni più conosciuti altri meno al grande pubblico, come Serena Grandi, Gianni Cavina, Lino Capolicchio, Manuela Morabito ed Erica Blanc. Tutti attori scelti tramite un accurato lavoro di casting, da sempre indiscussa prerogativa del cinema di Pupi Avati.



Elisa Ignazzi

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Spettacolo

L’ORCHESTRA DELL’ ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA TRA LE MIGLIORI 20 DEL MONDO

La celebre rivista britannica BBC Music Magazine fondata nel 1992 e dedicata alla musica...

SPOLETO, LA MUSICA AL CENTRO DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI 2021

La sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della...

Viterbo Sotterranea, “Speciale EMusic”, viaggio internazionale tra arte e scienza

"Viterbo Sotterranea" dove è stato realizzato il 1° cd registrato, al mondo, da un gruppo di...

VITERBO, CINEMA LUX / chiude in bellezza il Festival Sociale

Ultime news Viterbo - UnoNotizie.it - Al Cinema Lux di Viterbo in Viale Trento nel mese di novembre...

CARBOGNANO, TEATRO BIANCONI / grande successo per "La matematica dell'amore" con Michele La Ginestra e Edy Angelillo

Non volava una mosca, domenica Pm,  17 Novembre, a Carbognano,  al Teatro Bianconi, alla...

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA / oltre 100.000 spettatori all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Dopo il primo anno di gestione della Casa del jazz da parte della Fondazione Musica per Roma, la...

SOVANA IN ARTE / al via l’undicesima stagione della rassegna “Sovana in Arte” a Palazzo Bourbon del Monte

Ultime news - Unonotizie.it - Nella magnifica “Città di Sovana”, splendido borgo medievale che...

SANREMO 2019 / gli ascolti e la classifica parziale della terza serata del Festival di Sanremo 2019

Ultime news - Unonotizie.it - Sono stati 9 milioni 409 mila, pari al 46.7% di share, gli spettatori...