Sono numerosi gli interventi di solidarietà e sostegno ai 7 cittadini querelati dal sindaco e da alcuni amministratori comunali.
Ad intervenire questa volta sono gli agricoltori dell'Alpo.
“Esprimiamo tutto il nostro sdegno nei confronti della querela arrivata a chi sta lottando da anni e a proprie spese contro la riconversione a carbone – riferiscono gli agricoltori dell'Alpo – cittadini che hanno messo in gioco tutto per una lotta giusta, fatta anche per conto di chi sta comodamente a casa, ignorando che cosa stia accadendo e accadrà a questo territorio e alla sua gente”.
“Vorremmo poi rispondere ad alcune dichiarazioni del sindaco apparse sui giornali – continuano – gli esponenti del comitato non sono pochi, e a fronte di qualche centinaio che si espone durante le assemblee pubbliche, ve ne sono tante altre dietro le quinte che approvano e sostengono. Noi diciamo grazie al movimento che per anni ha lottato senza il nostro apporto. Oggi più che mai ci sentiamo in dovere di ringraziare e di rendere noto che siamo accanto a loro in ogni azione che si voglia intraprendere per fermare il carbone”.
“Le scelte del sindaco Mauro Mazzola – continuano – non ci di rassicurano affatto”.
“Accettare le compensazioni dall’Enel – continuano - vuol dire fermare ogni tipo di contrarietà da parte dell’amministrazione comunale,per consentire all’inquinatore di mettere in funzione l’impianto senza resistenze. Incassare denaro in cambio del silenzio,potrebbe vuol dire,abbandonare le aziende agricole e turistiche ai danni irreversibili che colpiranno l’economia,di quasi tutte le famiglie del nostro paese.
Ai numerosi No Coke, al Comitato dei cittadini liberi, diciamo: forza ragazzi non vi arrendete! Continuate a difendere la nostra economia, l'agricoltura di questa terra fertile e soprattutto la salute delle nostre famiglie. Siamo tutti con voi. Noi non ci arrendiamo!"

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...