Previsioni meteo Italia: neve su Toscana, Lazio, Umbria, Emilia e poi Lombardia,  Piemonte, Veneto, Trentino. Domani migliora al centro sud. Ultime notizie
- Situazione in ulteriore peggioramento, con un'area di bassa pressione potrebbe portare ancora instabilità diffusa e ulteriori correnti fredde orientali sul Nord Italia, ove si attende un progressivo peggioramento con nevicate fino in pianura.







Previsioni meteo per oggi 10 marzo
L'area di bassa pressione, colma d'aria fredda, si porterà sul cuore dell'Italia, con instabilità diffusa e possibili precipitazioni nevose fino a quote localmente collinari sull'Appennino ed in pianura su gran parte del Nord.



NORD OVEST
Tempo: è prevista un'accentuazione dell'instabilità che porterà altre nevicate. Precipitazioni che cadranno anche in Val Padana e che risulteranno di maggiore consistenza in mattinata, specie su basso Piemonte, bassa Lombardia ed entroterra ligure. I fenomeni insisteranno anche in serata e potrebbero risultare più diffusi, anche se di minore intensità.
Visibilità: frequenti le riduzioni a causa delle precipitazioni.
Venti: deboli, o localmente moderati. Proverranno in genere dai quadranti orientali, mentre la Tramontana proseguirà a soffiare allo sbocco delle valli centro occidentali liguri.
Temperatura: non si prevedono variazioni sostanziali.

NORD EST
Tempo: le condizioni meteo saranno instabili, avremo precipitazioni sparse e frequenti nevicate. I fenomeni interesseranno un po’ tutte le regioni, in modo più consistente prima la Romagna, poi il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, attenuandosi soltanto parzialmente nel corso delle ore serali. Le nevicate interesseranno anche le aree pianeggianti, specie nel corso del mattino.
Visibilità: frequenti le riduzioni a causa delle precipitazioni.
Venti: moderati, con locali rinforzi, dai quadranti orientali. La Bora continuerà a soffiare forte nelle zone esposte.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: la vicinanza di un'area di Bassa Pressione causerà condizioni di tempo incerto con precipitazioni a carattere sparso. Si avranno ulteriori nevicate sui rilievi, sino a bassa quota sull'Appennino toscano specie nel corso della mattinata. Parziale attenuazione dei fenomeni al pomeriggio, in serata probabile un nuovo parziale peggioramento sul Lazio.
Visibilità: frequenti le riduzioni a causa delle precipitazioni.
Venti: moderati. In Toscana permarranno orientali, sulle restanti regioni la tendenza è verso una rotazione dai quadranti occidentali.
Temperatura: sostanzialmente invariata.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: le condizioni meteo subiranno l'influenza di un'area perturbata che andrà a generare instabilità e precipitazioni sparse. Saranno probabili altre nevicate sui rilievi, localmente sino a bassa quota in particolare nelle Marche. Verso sera avremo un'attenuazione dei fenomeni un po’ ovunque.
Visibilità: frequenti le riduzioni a causa delle precipitazioni.
Venti: la tendenza è verso una graduale rotazione dai quadranti occidentali.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: insisterà un'area perturbata che sarà responsabile di un'altra giornata dal tempo incerto. . Al mattino sono attesi ancora forti rovesci sulla Calabria e i settori ionici della Basilicata e della Puglia. Precipitazioni che potranno permanere, ma in forma più irregolare, anche durante il pomeriggio e le ore serali. La neve cadrà lungo i rilievi montuosi della catena appenninica
Visibilità: frequenti le riduzioni a causa delle precipitazioni.
Venti: moderati occidentali. Permarranno intense correnti di Scirocco sul basso Adriatico e il Canale d'Otranto, sino al pomeriggio.
Temperatura: in lieve diminuzione.

ISOLE
Tempo: lo spostamento verso est della perturbazione richiamerà aria fredda dal Rodano, avremo condizioni di vivace variabilità con qualche precipitazione sparsa. La tendenza è verso un nuovo peggioramento dal pomeriggio sui settori occidentali della Sardegna, ove sussiste la possibilità di nevicate a quote collinari. In Sicilia fenomeni che cadranno in mattinata, coinvolgendo principalmente le aree occidentali e settentrionali.
Visibilità: buona, con delle riduzioni causate dalle precipitazioni.
Venti: moderati, in rotazione dai quadranti occidentali.
Temperatura: in diminuzione.


- Uno Notizie previsioni meteo tempo italia -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cronaca

VITERBO, EVENTI SAN VALENTINO 2020 / innamorarsi nella Viterbo Sotterranea

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d' Etruria propone speciali visite guidate...

TUSCIA, VITERBO / delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata

Una delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata.Hanno...

VILLAGGIO DI NATALE A VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE /eventi mercatini di Natale 2019, scopriamo Viterbo Sotterranea

Ultime news - UnoNotizie.it - VILLAGGIO DI NATALE VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE 2019 / eventi...

VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel Villaggio di Natale, nel cuore del centro storico

Ultime news - Unonotizie.it - VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel...

VISITA GUIDATA VITERBO / cosa vedere a Viterbo con la guida turistica della Tuscia

Ultime news Viterbo, visita guidata a Viterbo ed alla sotterranea - Unonotizie.it - Ogni weekend...

HALLOWEEN, "NOTTE DI MEZZO" A VITERBO / a Viterbo Sotterranea tre giorni di eventi legati alla magia e alla tradizione

Si dice che Halloween sia un punto di incontro nello spazio e nel tempo tra i mondi al di qua e al...

SUONI DELLA GEOLOGIA D’ITALIA / il tour 2019 domenica al Muvis con il grande Guidolotti a ingresso gratuito

Continua il tour di EMusic - the Sound of the Earth "Suoni dalla Geologia d'Italia" che...

VITERBO SOTTERRANEA / serata emozionale con visita guidata nei nuovi sotterranei di Viterbo

Il prossimo 9 Novembre, alle ore 17.30, la musica antica sarà ospite d’eccezione in una delle...