Previsioni Meteo tempo Italia 12 febbraio 2010 - Il Vortice freddo in quota potrebbe stabilirsi proprio sul cuore delle regioni italiane, amplificando gli effetti della colata gelida artica. secondo le ultime notizie sulle previsioni meteo l'instabilità appare più probabile al Sud, con nevicate fino a quote severamente basse.
PREVISIONI METEO DEL TEMPO ITALIA 12 FEBBRAIO 2010 NORD OVEST
12 febbraio 2010 la giornata proporrà condizioni di clima rigido e tempo in miglioramento. Dalla tarda mattinata prevarranno rasserenamenti, tuttavia al risveglio sussiste la possibilità di qualche residua debole nevicata sul basso Piemonte e nell'entroterra ligure, con degli sconfinamenti verso il Pavese.
Temperatura: stabile o in ulteriore calo la minima, con forti gelate durante la notte e nel corso del mattino successivo.
PREVISIONI METEO NORD EST, EMILIA ROMAGNA
il quadro giornaliero sarà caratterizzato da condizioni climatiche estremamente rigide con tempo in miglioramento. Annuvolamenti di maggiore consistenza sono attesi al mattino, specie sull'Emilia Romagna, con possibili residue nevicate. Attenuazione fin dalle prime ore del pomeriggio quando si affacceranno diffusi rasserenamenti.
Temperatura: stabile o in ulteriore calo la minima, con forti gelate durante la notte e nel corso del mattino successivo.
PREVISIONI METEO TEMPO ITALIA, CENTRO: LAZIO, UMBRIA, TOSCANA
farà decisamente freddo e permarranno condizioni di locale instabilità che darà luogo a ulteriori nevicate a bassissima quota. Inizialmente le precipitazioni interesseranno sparse tutte le regioni, ma con maggiore consistenza e diffusione sul Lazio.
Dal pomeriggio, secondo le ultime notizie sulle previsioni meteo, la tendenza è verso una progressiva attenuazione su Umbria e Toscana, con qualche schiarita serale, mentre proseguiranno sul territorio laziale.
Temperatura: stabile, o in lieve ulteriore flessione nei valori minimi. Forti gelate durante la notte.
PREVISIONI METEO DEL TEMPO ITALIA CENTRO ADRIATICO
clima decisamente rigido e tempo che si presenterà decisamente instabile. Vi saranno difatti precipitazioni a tratti consistenti, con copiose nevicate nell'entroterra appenninico sino a quote decisamente basse.
Temperatura: probabile ulteriore calo specie della minima. Attese estese gelate notturne.
PREVISIONI METEO DEL TEMPO ITALIA SUD
permangono condizioni di freddo invernale con condizioni meteo localmente instabili, con la comparsa della neve fino a quote davvero basse. Precipitazioni che risulteranno più consistenti e diffuse sulle zone tirreniche, mentre su quelle ioniche e adriatiche si avranno ampi rasserenamenti durante la giornata. Tuttavia in mattinata il tempo potrebbe risultare brutto in Puglia, sul Salento, con possibilità di forti precipitazioni. La neve è attesa nelle aree appenniniche sino a bassa quota.
Temperatura: in ulteriore diminuzione.
PREVISIONI METEO DEL TEMPO SICILIA E SARDEGNA
quadro termico che si manterrà invernale e condizioni meteo influenzate dal nucleo artico giunto le precedenti 24 ore. Fenomeni che al mattino interesseranno principalmente la Sardegna meridionale e la Sicilia occidentale. Dal pomeriggio , secondo le ultime notizie sulle previsioni meteo, tendenza verso un miglioramento sulla Sardegna mentre sul territorio siculo avremo una diffusione delle precipitazioni verso est con parziale accentuazione.
Temperatura: stabile.
Previsioni meteo del tempo in Italia, sintesi 13 febbraio 2010
Permane l'azione del Vortice d'aria fredda, avremo condizioni di variabilità con probabilità di ulteriori deboli fenomeni su versanti Adriatici e al Sud. La neve potrebbe cadere a quote decisamente basse. In linea di massima, comunque, il cielo risulterà sereno su buona parte della Penisola. Temperature minime sempre piuttosto rigide.
Previsioni meteo del tempo in Italia, sintesi domenica 14 febbraio 2010
Si dovrebbe nuovamente rinvigorire l'instabilità al centro ed al Sud, a causa di correnti d'aria più mite ed umida che tenderanno a confluire con l'afflusso di venti più freddi nord/orientali sul resto del Paese. In ogni caso temperature in lenta risalita.
- Uno Notizie previsioni meteo tempo Italia, Roma