L'associazione culturale 360° in data 12 febbraio 2010 presso l'aula magna dell'ITC alle ore 10.30, in concomitanza con la “Giornata del Ricordo dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati”, presenta la manifestazione "Io ricordo e tu?", perché è un dovere civico prendere coscienza di ogni avvenimento storico e riflettere ricordando le migliaia e migliaia di uomini, donne, anziani e bambini, lasciati morire nel buio di una foiba, seppelliti vivi tra i morti.
Perché si risparmiassero le pallottole. Ricordando maestri, preti, soldati, operai, studenti seviziati e uccisi dalle milizie jugoslave nelle scuole, in strada, in chiesa, in casa propria. Cadaveri disseminati senza pietà lungo tutto il confine nord-orientale d'Italia. Ricordando giovani donne torturate con tenaglie roventi, rinchiuse in gabbie di ferro, stuprate ed esposte al ludibrio degli uomini di Tito. Ricordando quei carnefici ancora impuniti, prosciolti dall'accusa di sterminio per aver operato in territorio "extranazionale" o mai neanche processati.
Ricordando la disperazione dei 350 mila esuli italiani di Fiume, dell'Istria, della Dalmazia. Costretti ad abbandonare le loro case, le loro terre, i loro ricordi radicati nei secoli. Ricordando migliaia di persone scomparse nel nulla che l'Italia, l'Europa ed il mondo hanno fatto finta di dimenticare. Ricordando il silenzio degli storici di partito e l'omissione complice della scuola pubblica italiana, perché le giovani generazioni non sapessero, perché non ricordassero. Il 10 febbraio di ogni anno, nel "Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale" NOI indossiamo il fiocco tricolore per tributare il NOSTRO riconoscimento a questi Figli d'Italia troppo a lungo dimenticati. Io ricordo. E tu?
- Uno Notizie Tuscia, Viterbo - ultime news Civita Castellana -