Il Bulicame non e' solo una sorgente di acqua sulfurea, non e' solo un'area di immenso pregio naturalistico, archeologico e termale, non e' solo il luogo che ispiro' una delle piu' ardite creazioni dantesche: e' un concreto simbolo della terra e della cultura, della tradizione civile di tutti i viterbesi; ed e' un bene dell'umanita'.*
Il progetto di devastare irreversibilmente l'area del Bulicame per costruirvi un "non luogo" come un mega-aeroporto insensato e fuorilegge e' un crimine e un delirio che nessun essere ragionevole, nessuna persona onesta, nessun cittadino consapevole puo' accettare.
Molti sono i motivi per opporsi al mega-aeroporto a Viterbo: motivi sanitari (l'inquinamento prodotto avvelenerebbe la vita della popolazione locale, soprattutto e selvaggiamente quella dei quartieri a ridosso dell'area); motivi economici (danneggerebbe l'agricoltura e le altre fondamentali risorse e vocazioni produttive locali); motivi ecologici (il danno all'ambiente sarebbe gravissimo ed irreparabile); motivi infrastrutturali (la mobilita' locale, che dispone di una rete gia' fragile e inadeguata, ne sarebbe massacrata); motivi giuridici ed amministrativi (la realizzazione del mega-aeroporto infatti violerebbe sia leggi italiane ed europee, sia norme e vincoli di salvaguardia locali).
*
Opporsi al mega-aeroporto e' l'unico modo per salvare il Bullicame da un'irreversibile devastazione.
Salvare il Bulicame e' necessario per difendere il nostro territorio dalla catastrofe e per difendere i diritti della popolazione dell'Alto Lazio da un'aggressione criminale.
Opporsi al mega-aeroporto deve essere a Viterbo il primo impegno di quanti si apprestano a candidarsi alle prossime elezioni amministrative provinciali e regionali.
L'associazione "Respirare"
- Uno Notizie Tuscia - Viterbo -