Tuscia, ultime notizie Viterbo: Alfio e la targa ricordo rifiutata - La mattina del 5 febbraio 2010 nella sala regia del Comune di Viterbo Alfio Pannega ha dato due grandi lezioni di umanità.
Parlando a un pubblico tra cui erano presenti numerosi giovani e giovanissimi ha portato la testimonianza della propria vita di persona di straordinaria dignità, di forte rigore morale, di grande sensibilità poetica e di limpido impegno civile.
A questa testimonianza ha aggiunto l'esortazione alla cultura, alla solidarietà con gli oppressi, alla lotta per i diritti.
Le persone che lo hanno ascoltato hanno apprezzato con grande commozione il valore e la coerenza della sua persona, della sua poesia, della sua lotta.
Ma Alfio Pannega ha dato anche una seconda lezione di umanità alla città di Viterbo:
ha rifiutato di ricevere una targa celebrativa da parte dell'amministrazione comunale di Viterbo finché il comune non rispetterà l'impegno solennemente preso già alcuni anni fa di mettergli a disposizione una casa prefabbricata nell'area del centro sociale in cui Alfio vive.
Se vi era il tentativo di vedere in Alfio solo un simbolo culturale, lui ha dimostrato con questo suo gesto di essere una persona viva di forte impegno civile, da sempre antifascista, antirazzista, impegnato contro lo sfruttamento e l'oppressione, e in difesa dell'ambiente.
Alfio Pannega è impegnato nell'esperienza del centro sociale occupato autogestito Valle Faul fin dal primo giorno dell'occupazione.
Chi vuole rendergli omaggio deve riconoscerlo e rispettarlo in tutte le dimensioni della sua persona, della sua opera, della sua lotta.
La stessa pubblicazione del libro che raccoglie alcune sue poesie e un'ampia intervista dimostra sia la chiarezza e la coerenza dell'impegno morale e politico di Alfio, sia come la città si riconosca nella sua testimonianza esistenziale, poetica, lavorativa e civile.
Il centro sociale autogestito Valle Faul chiede con forza che il Comune mantenga finalmente la promessa fatta anni fa e fin qui disattesa di riconoscere concretamente la dignità di cittadino, i diritti e i bisogni del nostro compagno di lotta e di vita Alfio Pannega e quindi al più presto gli metta a disposizione l'abitazione promessa nell'area del centro sociale.
L'assemblea di gestione del centro sociale Valle Faul
-Uno Notizie Tuscia, ultime news Viterbo