La delegazione regionale, guidata dal presidente, parteciperà domani, 6 febbraio 2010, alla conferenza stampa di presentazione e alla cerimonia di inaugurazione della mostra itinerantenella prestigiosa sede del Capital Museum di Pechino. L'esposizione rimarrà a Pechino fino al 20 marzo per poi trasferirsi a Shanghai, allo Shanghai Museum dal 2 aprile al 23 maggio, e a Nanchino, dal 4 giugno al 25 luglio nei locali del Nanjing Museum.
Il programma prevede anche la partecipazione della delegazione alla cerimonia di commemorazione sulla tomba di Padre Matteo Ricci (sabato alle ore 11), e l’incontro con il gruppo di imprenditori cinesi.
La mostra “Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming”, è una vetrina sulla figura e l’insegnamento di Li-Madou al quale la Cina riservò privilegi degni di un dignitario cinese. Fu introdotto nella Città Proibita, alla corte dei Ming. La sua fama è stata tramandata nei secoli ed ancora è una figura attualissima cheevoca conoscenza, umanesimo, cultura, tolleranza.
Un evento che rafforza ulteriormentel’amicizia con la Cina, commenta il presidente, attraverso le celebrazioni solenni del IV centenario della morte del maceratese Matteo Ricci, simbolo moderno del dialogo tra l’Occidente e l’Oriente. Per gran parte del 2010 le relazioni politiche e culturali saranno all’insegna di questa iniziativa con la quale, peraltro, la Regione Marche intende sviluppare una forte azione di presenza nel continente asiatico, anche di carattere economico e commerciale.
Il lavoro preparatorio è stato svolto con grande impegno, basta ricordare che la Regione Marche è membro dal 2006 del Comitato Intergovernativo tra l’Italia e la Cina ed è l’unica Regione presente nella Commissione istituita dal Ministero degli Esteri e preposta all’organizzazione degli eventi per il concomitante “2010: anno culturale della Cina in Italia”.
La presenza nella delegazione di importanti rappresentanti della cultura marchigiana e del mondo produttivo regionale, nonché imprenditori delle Marche, testimonia la volontà di dare ulteriore impulso alle relazioni commerciali tra i due Paesi.
- Uno Notizie Marche - ultime news Ancona -