Elezioni Regionali Lazio 2010, ultime notizie Roma - Cresce il sostegno nelle cinque provincie del Lazio e nella città di Roma alla RETE DEI CITTADINI, lista civica indipendente, che, vicina alle esigenze del cittadino, si batte su tantissimi temi che interessano da vicino e concretamente i cittadini, Tra questi temi uno riguarda anche la penuria di asili nido a Roma e nel Lazio. La lista civica Rete dei Cittadini ha delle proposte concrete.
RETE DEI CITTADINI, a differenza dei soliti politici di mestiere, ormai chiaramente troppo lontani dalle reali esigenze di cittadini per comprenderle, si impegna nel suo programma a risolvere il problema della non più sostenibile carenza di posti negli asili nido della regione.
L'impegno della RETE DEI CITTADINI nasce dalla consapevolezza, vissuta nell'esperienza quotidiana dei cittadini, dell'assoluta indifferenza con cui le amministrazioni succedutesi negli anni al governo della regione Lazio hanno affrontato il problema asili-nido.
E', difatti, una notizia del mese scorso lo stato di agitazione ad oltranza proclamato dal personale degli asili nido comunali di Roma aderente al sindacato RdB contro il "silenzio" del Sindaco Alemanno.
La protesta, nata come reazione alla fase di stallo in cui ormai sono impantanate le trattative concernenti la riorganizzazione del servizio degli asili nido pubblici nel Comune di Roma, rivendica un intervento diretto del sindaco Alemanno, che, seppur tardivo, accolga finalmente le istanze espresse dalle famiglie romane e dagli addetti al settore nella direzione di un miglioramento del servizio e di una lotta a sprechi e logiche clientelari.
La situazione non si rivela migliore negli altri Comuni della Regione Lazio, al punto che il tragico stato in cui versa il servizio di asilo pubblico nel territorio e testimoniato da dati incontrovertibili sotto gli occhi di tutti, quali l'impossibilità per un'elevata percentuale di bambini (circa 1 su 3) di accedere a strutture pubbliche di nido (indagine CittadinanzAttiva), l'incubo delle liste dattesa, nonche levidente sproporzione nel rapporto tra il personale educatore, numericamente troppo esiguo, e leccessivo numero di bambini dei quali sono chiamati a prendersi cura, il tutto a scapito della sicurezza e della qualita dellassistenza riservata ai piccoli.
RETE DEI CITTADINI si impegna nel suo programma (frutto di un confronto aperto e democratico accessibile a tutti sul forum dellassociazione http://retedeicittadini.it ) a risolvere tale problema attraverso proposte concrete, quali la garanzia di un posto in asilo nido ogni 100 abitanti mediante la creazione di nuovi asili nido pubblici, incentivi alla creazione di asili-nido aziendali con il 50% di posti riservati ai dipendenti ed il 50% pubblici, l'incentivazione dei micro-nidi e la promozione di mini asili nido a domicilio sul modello francese.
Ciò nella profonda convinzione che nell'esperienza del nido si configuri un'importantissima valenza pedagogica, nonchè un diritto delle famiglie.
Si può consultare il sito http://retedeicittadini.it per qualsiasi informazione e contatto con la RETE DEI CITTADINI
Cambiare si può !
- Uno Notizie Lazio - ultime notizie elezioni regionali Lazio 2010, Roma -